L'innovativo approccio di gestione integrata del territorio è stato sperimentato da Ol Pejeta e da altre riserve nella contea di Laikipia, in Kenya. Si tratta di una soluzione basata sulla natura che consente di creare un habitat sano per la fauna selvatica e di generare un reddito che può essere reinvestito nella conservazione e nello sviluppo della comunità. L'approccio è stato attuato dal 2004, insieme a un programma di sviluppo della comunità che comprende servizi di divulgazione agricola.
Il bestiame è integrato con la fauna selvatica in tutta la riserva, secondo schemi di pascolo attentamente gestiti che riproducono l'antico movimento di vaste mandrie di ungulati che un tempo vagavano per la terra. Mentre il bestiame viene spostato attraverso i pascoli, le erbe vengono mantenute corte e sane, incoraggiando le specie e la nuova crescita che sostengono gli erbivori selvatici. Il bestiame viene tenuto in bomi mobili durante la notte per proteggerlo dalla predazione. Questa concentrazione crea anche punti caldi ecologici dove il letame fertilizza la nuova crescita dell'erba. I bomi vengono spostati ogni 1-14 giorni, a seconda del tempo.
I bovini nutriti con erba sono di alta qualità e richiedono prezzi elevati. Vengono venduti con il nostro marchio Conservation Beef, generando reddito per Ol Pejeta. Questo approccio significa che la terra è produttiva e fornisce un habitat sano che supporta un'ampia gamma di specie selvatiche. Inoltre, consente di condividere i benefici della conservazione per le comunità.