Il progetto si avvarrà principalmente di risorse locali. Considerando la superficie di Beampingaratsy e i vari livelli di pressione, sembra che saranno necessarie circa trenta persone formate per effettuare la sorveglianza e, successivamente, il monitoraggio ecologico.
Per migliorare l'immagine della professione di ecoguardia, il progetto TALAKY mira a sviluppare un pool di ecoguardie locali che conoscano bene gli obiettivi, le procedure e gli strumenti del monitoraggio forestale e ambientale. Attinti dalle comunità locali o dai ranghi delle Polisin'ala preesistenti.
Questo pool riceve una formazione sugli aspetti organizzativi delle pattuglie: frequenza, pianificazione, composizione, reportistica in loco con l'uso di geoODK e rischi di corruzione o collusione insiti nella natura della loro missione.
Migliorare la sorveglianza:
- Disconnettere le attività delle guardie ecologiche locali dalla loro comunità di origine.
- Diversificare i profili e costruire le capacità delle ecoguardie locali.
- Rafforzare i legami tra le ecoguardie locali e l'autorità forestale.
- Implementazione di uno strumento di monitoraggio delle pattuglie (geoodk)