Coinvolgere diversi partner per affrontare gli impatti del cambiamento climatico
Coinvolgere i cittadini per controllare la diffusione delle specie invasive
Ripristino degli habitat degradati
Migliorare la disponibilità di acqua per ridurre i conflitti
Formazione formale e informale per l'adattamento
Pedro Paulo Cunha 2014
Caraibi
Esther
Wolfs
Individuazione e definizione di una questione politica
Capire cosa sono i servizi ecosistemici
Valutazione dei servizi ecosistemici secondo il quadro TEEB
Scenari di valore per il costo dell'(in)azione
Comunicazione sui valori dei servizi ecosistemici
Carlos Aguilera
America Centrale
Nord America
Ana
Suárez Uribe
Diritti di accesso alla pesca
Scienza collaborativa
Partecipazione e cogestione
Partnership strategiche non convenzionali
MarViva
Metodologie partecipative
Trasferimento di tecnologia
Inserimento nella comunità
Felipe Gómez Villota
Allineamento delle attività con il quadro nazionale e subnazionale esistente per l'adattamento al cambiamento climatico
Privilegiare le misure di EbA combinando i dati empirici con la pianificazione partecipativa
Formare e rafforzare le alleanze per la comunicazione, lo sviluppo delle capacità e l'attuazione, compresi i finanziamenti.
Thiago Beraldo
Identificare il problema: condurre un'analisi economica anziché finanziaria
Strumento di valutazione del modello economico del turismo nelle aree protette (TEMPA)
Utilizzare i dati economici del turismo per l'analisi, la rendicontazione e l'influenza sul processo decisionale.
Il progetto Sumatra Camera Trap
Sud-est asiatico
Anthony
Hearn
Sensibilizzazione attraverso i social media
Formazione sull'uso delle trappole con telecamera
Sensibilizzazione della popolazione locale
AFSD
Comunicazione e formazione
Coinvolgimento del gruppo target
Collaborazione
WHH
Asia settentrionale e centrale
Deutsche
Welthungerhilfe
Preparazione del compost
Rotazione delle colture
Raccolta e gestione post-raccolta
Banche dei semi a livello comunitario