
Rete delle risorse naturali della contea di Kajiado: Miglioramento della pianificazione, della consapevolezza e dell'aumento di scala della FLR tra le comunità

La Rete delle risorse naturali della contea di Kajiado (KCNRN) esemplifica un approccio guidato dalla governance per il ripristino del paesaggio forestale (FLR). Registrata nel giugno 2022, la KCNRN riunisce oltre 25 organizzazioni associate in un quadro condiviso per la gestione sostenibile delle risorse naturali. La rete migliora i risultati della FLR attraverso la pianificazione strategica, la sensibilizzazione del pubblico e la collaborazione tra attori locali, istituzioni governative e partner privati. Le aree di intervento della rete comprendono la fauna selvatica, l'agricoltura, i pascoli e l'impegno delle comunità, con particolare attenzione all'uso sostenibile del territorio e all'apprendimento intersettoriale. Iniziative innovative, come il "Miti Festival", evidenziano il successo della rete nel mobilitare risorse e promuovere la partecipazione pubblica. Questa soluzione è stata implementata dal WWF nell'ambito del progetto AREECA, un consorzio finanziato dal BMUV e composto da AUDA-NEPAD, FAO, GIZ, IUCN, Banca Mondiale e WRI. La pianificazione strategica, la politica finanziaria e la struttura di governance di KCNRN forniscono un modello replicabile per la scalabilità della FLR.
Contesto
Sfide affrontate
L'espansione della FLR nella contea di Kajiado deve affrontare diverse sfide. I proprietari di foreste su piccola scala non sono organizzati, il che limita lo sviluppo della catena del valore per i prodotti legnosi e non legnosi. Sistemi di commercializzazione deboli e incentivi finanziari insufficienti scoraggiano gli investitori del settore privato. Inoltre, i limiti di capacità ostacolano la progettazione e l'attuazione di pratiche di gestione sostenibile del territorio, poiché i servizi di divulgazione agricola sono stati notevolmente ridotti negli ultimi decenni. La sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla FLR rimane limitata e ciò influisce sull'impegno della comunità. La rete ha iniziato ad affrontare questi ostacoli attraverso la pianificazione strategica, la collaborazione intersettoriale e la mobilitazione di risorse del settore privato attraverso partenariati pubblico-privati (PPP). Tuttavia, una governance trasparente e una mobilitazione coerente delle risorse sono fondamentali per superare queste sfide.
Posizione
Processo
Sintesi del processo
Gli elementi costitutivi del KCNRN formano un sistema integrato per l'estensione della FLR nella contea di Kajiado. L'istituzione di un meccanismo di governance fornisce le basi strutturali per coordinare gli sforzi di ripristino delle 24 organizzazioni aderenti. Questo quadro di governance supporta campagne di sensibilizzazione pubblica, come il festival "Miti", che mobilitano le comunità e aumentano l'impegno pubblico nella FLR. Lo sviluppo delle capacità assicura che le organizzazioni locali abbiano le competenze e le risorse per implementare efficacemente le attività di ripristino. Insieme, questi elementi creano un modello coesivo in cui la governance consente la pianificazione e la mobilitazione delle risorse, la sensibilizzazione del pubblico promuove la partecipazione della comunità e lo sviluppo delle capacità sostiene l'attuazione. L'integrazione di questi elementi assicura che gli sforzi della FLR siano scalabili, inclusivi e allineati con le priorità di sviluppo locale.
Blocchi di costruzione
Creazione di un meccanismo di governance a livello di contea
La rete è stata creata per migliorare la governance e il coordinamento della FLR nella contea di Kajiado. Riunendo 24 organizzazioni, la rete fornisce una piattaforma unificata per la pianificazione e la mobilitazione delle risorse. È stato sviluppato un quadro di governance che comprende uno statuto, un piano strategico (2023-2028), una politica finanziaria e un manuale delle risorse umane. Questi documenti garantiscono la trasparenza operativa e l'efficienza delle risorse. Riunioni regolari dell'assemblea generale e della segreteria facilitano la responsabilità e la fiducia tra i membri. La struttura di governance supporta anche l'integrazione dei finanziamenti FLR all'interno dei Piani di Sviluppo Integrato della Contea (CIDP), rafforzando l'allineamento delle attività di restauro con gli obiettivi di sviluppo locale.
Fattori abilitanti
- Registrazione del KCNRN come entità formale nel giugno 2022.
- Sviluppo di documenti di governance, tra cui un piano strategico e una politica finanziaria.
- Ampia rappresentanza di organizzazioni che si occupano di diverse aree tematiche.
Lezione imparata
L'istituzione di un meccanismo di governance formale migliora il coordinamento, la responsabilità e l'accesso ai finanziamenti per l'intensificazione degli sforzi della FLR:
- Registrazione formale: La registrazione ufficiale del KCNRN nel giugno 2022 ha fornito legittimità legale, consentendo alla rete di agire come organismo autorevole nel coordinamento e nella difesa della FLR.
- Quadro di governance: Lo sviluppo di documenti chiave, tra cui uno statuto, un piano strategico (2023-2028), politiche finanziarie e un manuale delle risorse umane, ha garantito trasparenza operativa e responsabilità.
- Partecipazione inclusiva: La rete ha riunito più di 24 organizzazioni che rappresentano settori diversi come l'agricoltura, l'acqua e la fauna selvatica, consentendo una collaborazione intersettoriale e una pianificazione olistica.
- Sostegno del governo della contea: L'integrazione delle priorità della FLR nei piani di sviluppo integrato della contea (CIDP) ha garantito l'allineamento con gli obiettivi di sviluppo locale e l'accesso alle risorse governative.
Sensibilizzazione del pubblico e mobilitazione della comunità attraverso campagne culturali
Il KCNRN promuove la consapevolezza della FLR e la partecipazione della comunità attraverso campagne innovative, come il collegamento degli sforzi di ripristino a eventi culturali. Il festival "Miti" mobilita scuole, aziende e istituzioni governative per la piantumazione di alberi su larga scala, utilizzando gli influencer dei social media per amplificare la partecipazione. Questa campagna integra l'identità culturale con l'azione ambientale, promuovendo un senso di appartenenza tra i membri della comunità. Rendendo la piantumazione di alberi un evento culturale condiviso, la rete sensibilizza all'uso sostenibile del territorio e rafforza il sostegno pubblico alle iniziative FLR.
Fattori abilitanti
- Utilizzo di eventi culturali come il festival "Miti" per sostenere le campagne di restauro.
- Coinvolgimento degli influencer dei social media per aumentare la partecipazione del pubblico.
- Collaborazione con scuole, imprese e istituzioni governative locali.
Lezione imparata
Le campagne culturali sono strumenti potenti per mobilitare la partecipazione della comunità su larga scala e promuovere un impegno a lungo termine per la FLR:
- Integrazione culturale: Collegare il festival della piantumazione degli alberi "Miti" alle tradizioni culturali ha creato un senso di orgoglio e di appartenenza tra i membri della comunità, rendendo gli sforzi di ripristino relativi e coinvolgenti.
- Uso di influencer sui social media: La mobilitazione di influencer locali ha ampliato la portata della campagna, garantendo un'ampia partecipazione e consapevolezza del pubblico, in particolare tra i giovani.
- Collaborazione con le istituzioni: I partenariati con scuole, aziende e istituzioni governative locali hanno garantito una partecipazione diversificata e hanno contribuito a un impegno su larga scala della comunità.
- Modello di campagna annuale: L'istituzione di "Miti" come evento annuale ha istituzionalizzato le attività di restauro, garantendo uno slancio sostenuto e un interesse pubblico ricorrente per la FLR.
- Messaggi localizzati: Materiali e campagne di comunicazione su misura hanno affrontato le sfide ambientali locali, rendendo gli obiettivi della FLR più rilevanti per la comunità.
Sviluppo delle capacità per l'attuazione della FLR
Il KCNRN rafforza le capacità locali per la FLR attraverso una formazione mirata e la mobilitazione di risorse. Una valutazione dei bisogni ha informato lo sviluppo di ruoli di leadership tematici e di programmi di sviluppo delle capacità per le organizzazioni locali. Le iniziative di formazione rafforzano le competenze nella gestione sostenibile del territorio, nello sviluppo della catena del valore e nella mobilitazione delle risorse. La rete sostiene inoltre la condivisione delle conoscenze e la collaborazione intersettoriale, assicurando che le organizzazioni aderenti possano implementare in modo efficiente le attività di ripristino.
Fattori abilitanti
- Valutazione dei bisogni per identificare le lacune e adattare i programmi di formazione.
- Ruoli di leadership tematici per concentrarsi su aree chiave come la gestione dei ranghi e la conservazione dell'acqua.
- Collaborazione tra settori per facilitare la condivisione delle conoscenze.
Lezione imparata
Lo sviluppo delle capacità locali assicura che gli sforzi della FLR siano efficacemente implementati e sostenuti, soprattutto se combinati con una collaborazione intersettoriale:
- Valutazione dei bisogni: Una valutazione completa dei bisogni ha identificato le carenze di capacità specifiche in settori quali la gestione del territorio, lo sviluppo della catena del valore e la mobilitazione delle risorse, consentendo così un impegno di formazione mirato.
- Leadership tematica: La nomina di organizzazioni capofila per ogni area tematica (ad esempio, gestione delle aree rurali, conservazione dell'acqua) ha garantito una leadership mirata e la responsabilità all'interno della rete.
- Mobilitazione delle risorse: L'accesso alle risorse finanziarie da parte di partner pubblici, privati e del terzo settore ha sostenuto i programmi di formazione e le esigenze operative.
- Condivisione delle conoscenze: La rete ha facilitato la collaborazione intersettoriale e gli scambi di apprendimento, consentendo ai membri di condividere le migliori pratiche e innovare collettivamente.
- Programmi di formazione: Workshop e iniziative di formazione pratica hanno rafforzato le competenze tecniche delle organizzazioni locali, garantendo un'implementazione efficiente delle attività FLR.
Impatti
La KCNRN ha compiuto progressi misurabili nella diffusione della FLR nella contea di Kajiado. Promuovendo la collaborazione tra le oltre 25 organizzazioni che ne fanno parte, la rete ha migliorato il coordinamento per l'uso sostenibile del territorio e la gestione delle risorse naturali nella contea di Kajiado (21.292,7 km2). La sensibilizzazione dell'opinione pubblica è aumentata grazie a campagne come il festival "Miti", che coinvolge scuole, aziende e influencer locali in iniziative di piantumazione di alberi su larga scala. La pianificazione strategica della rete ha rafforzato le capacità istituzionali, con un piano quinquennale (2023-2028), una politica finanziaria e un manuale delle risorse umane. Questi documenti garantiscono chiarezza nella governance e nella mobilitazione delle risorse da parte di organizzazioni pubbliche, private e del terzo settore. Gli sforzi di sviluppo delle capacità hanno migliorato la capacità delle organizzazioni locali di implementare le attività FLR in modo efficiente, migliorando i mezzi di sussistenza accanto ai paesaggi ripristinati. Il ruolo della rete nel sostenere il finanziamento della FLR all'interno dei Piani di Sviluppo Integrato della Contea (CIDP) assicura un ulteriore impegno politico e finanziario a lungo termine per gli sforzi di ripristino.
Beneficiari
I beneficiari sono le comunità rurali della contea di Kajiado, i piccoli proprietari di foreste, le scuole locali e le imprese. Questi gruppi beneficiano di un miglioramento dei mezzi di sostentamento, di una maggiore consapevolezza delle pratiche sostenibili e di un migliore accesso alle risorse di ripristino e alle attività di manutenzione.