Creazione di partnership e alleanze con le imprese

Per coinvolgere le comunità a valle, KENVO ha preparato documenti di presentazione sotto forma di schede e documentari da utilizzare per parlare con i potenziali acquirenti a valle. KENVO ha incontrato gli acquirenti presso i loro uffici e li ha anche invitati a visitare la KBA e i bacini forestali. Questo per mostrare loro da dove proviene l'acqua e cosa bisogna fare per mantenerne il flusso e la qualità. Questo ha aiutato gli acquirenti a comprendere meglio l'importanza dello schema PES. Il KENVO ha identificato i potenziali acquirenti, tra cui industrie, società idriche e tenute di tè.


Un processo partecipativo ha permesso di sviluppare un business case per il sito. Le squadre di negoziazione della comunità sono state formate sulle abilità di negoziazione per rafforzare la loro capacità di coinvolgere le imprese.

Disponibilità di un intermediario commerciale

intermediario (KENVO) per mediare le relazioni

Collegamento diretto tra le imprese e l'acqua della foresta

Le imprese (utenti dell'acqua) sono disposte a impegnarsi con i "venditori", purché possano quantificare i benefici che ottengono dall'ecosistema forestale.

Il settore privato ha procedure finanziarie rigorose che richiedono istituzioni credibili per l'impegno.

Necessità di incontri consultivi regolari tra imprese e istituzioni comunitarie