Installazione di trappole con telecamera e dispositivi di monitoraggio eco-acustico

Il team locale ha posizionato strategicamente 15 trappole con telecamera e 30 dispositivi di monitoraggio eco-acustico (audiomoths) all'interno degli habitat delle mangrovie e delle foreste pluviali di pianura dove i giaguari sono stati avvistati in precedenza. Questo intervento ha permesso di catturare efficacemente la biodiversità della regione e di generare dati preziosi per le analisi successive.

La ricerca sul campo, insieme alla partecipazione attiva della comunità locale e alle intuizioni acquisite grazie agli sforzi di co-progettazione, ha individuato le posizioni ottimali per il dispiegamento delle telecamere e degli audiomoth. Questi dispositivi sono stati posizionati strategicamente in aree meno disturbate delle mangrovie, della giungla e della savana, assicurando il successo della nostra indagine scientifica.

La caratterizzazione e la mappatura del sito in collaborazione con la comunità locale hanno costituito una base fondamentale per il successo dell'installazione di questi dispositivi. Tuttavia, abbiamo anche incontrato delle difficoltà, tra cui incendi ed eventi estremi, che hanno temporaneamente impedito il posizionamento dei dispositivi e la raccolta dei dati.

Co-progettazione e coinvolgimento della comunità

Il coinvolgimento dei leader locali è stato fondamentale fin dall'inizio del progetto, affidando loro la caratterizzazione e la selezione dei siti di campionamento e monitoraggio. Le loro intuizioni e le loro esigenze sono state incorporate attivamente nell'analisi del progetto. La presentazione tempestiva dei risultati, la diffusione capillare del loro lavoro e della loro esperienza e l'inclusione nelle riunioni di lavoro sono state fondamentali.

Il Ministero dello Sviluppo Sostenibile dello Yucatan si è impegnato e ha lavorato con le comunità locali che vivono all'interno e intorno alla Riserva per diversi anni, assicurando un'impollinazione incrociata di conoscenze, buon governo e giustizia.

Inoltre, l'iniziativa AI for Climate di C Minds ha stabilito una solida collaborazione quadriennale con il governo dello Yucatan e con i principali stakeholder locali che rappresentano il mondo accademico, l'innovazione e la società civile.

Il coinvolgimento completo della comunità locale in tutte le fasi del progetto, tra cui la progettazione, la realizzazione, la raccolta e l'analisi dei dati, è emerso come un fattore cruciale e indispensabile che ha contribuito al successo del progetto e all'acquisizione di preziose informazioni sulla biodiversità all'interno della riserva.

Generazione di input per il rafforzamento degli strumenti e delle risorse di IA per la tutela della biodiversità

Tra i punti di forza del progetto pilota c'è la capacità di tradurre gli apprendimenti in opportunità e raccomandazioni, soprattutto sui temi dell'innovazione, della trasformazione digitale e dell'etica tecnologica per la tutela della biodiversità. Per questo motivo, abbiamo monitorato da vicino l'attuazione del progetto pilota per sviluppare un rapporto pubblico con una sezione dedicata alle raccomandazioni, alimentata dalle esperienze, dagli input, dai risultati e dagli apprendimenti del team di attuazione.

Quanto appreso in ogni fase e con ogni partner ha contribuito a rafforzare gli strumenti e le metodologie di AI per la tutela della biodiversità.

Al di là dei confini della Riserva, il progetto Tech4Nature Mexico ha innescato un'ondata di trasformazione negli sforzi di conservazione regionali. La fusione di tecnologie avanzate con la collaborazione di più soggetti sta ridefinendo la protezione della biodiversità. Innovativi algoritmi di tracciamento hanno rivelato dati cruciali che confermano la presenza di specie minacciate in un modo senza precedenti. Queste rivelazioni arricchiscono la nostra comprensione dell'ecologia regionale e responsabilizzano le comunità locali, spingendole a un impegno duraturo per la conservazione.

Focus sui mezzi di sussistenza

I membri della comunità hanno sviluppato i loro viaggi della visione per monitorare sistematicamente l'uso dei benefici. Questo ha permesso ai membri di utilizzare i proventi per gli scopi desiderati. Ad esempio, la costruzione di case dignitose

Gli operatori del settore assistono la comunità nella definizione della visione.

La formulazione preventiva dei viaggi di visione assicura alla comunità il raggiungimento degli obiettivi desiderati.

Il monitoraggio comunitario delle prestazioni individuali incoraggia i membri

Approccio di clan

Per evitare conflitti, la comunità si è divisa in clan. Ogni clan gestisce la propria porzione di piantagione. I capi dei clan costituiscono il comitato esecutivo. La comunità utilizza un piano di lavoro informale per garantire che le attività vengano svolte in modo tempestivo. Questo approccio ha portato all'azzeramento dei conflitti e al buon funzionamento dell'attività di piantagione.

Coesione sociale

relazioni esistenti

L'approccio Caln riduce i conflitti tra i membri della comunità su una risorsa comune.

L'affidamento alle relazioni con i compagni porta alla continuità delle attività

L'empowerment di tutti gli attori coinvolti è fondamentale

Il successo della gestione forestale e degli sforzi di ripristino si è basato anche sulle conoscenze e sulle competenze acquisite dalle organizzazioni forestali locali, come i Comitati di gestione delle risorse naturali dei villaggi. Ciò ha permesso ai membri dei comitati di implementare con successo le attività di ANR e di prevenzione degli incendi, aderendo al contempo a buone capacità di leadership per consentire una maggiore partecipazione alle attività di ripristino.

L'empowerment della comunità è un fattore abilitante chiave da considerare all'interno di questo blocco, perché le attività che vengono realizzate dai membri della comunità sono il risultato degli sforzi di formazione/capacità degli operatori impegnati e di altri leader della comunità.

  1. La formazione incentiva le comunità a partecipare agli sforzi di ripristino, perché le conoscenze acquisite vengono applicate alla loro terra.
Una forte leadership e partnership sono fondamentali per il ripristino

Gli sforzi per il ripristino del paesaggio forestale richiedono un sistema sociale volenteroso ed entusiasta, guidato dai leader tradizionali che sono tradizionalmente i custodi delle terre consuetudinarie. Il successo di questa soluzione si basa in gran parte su una forte leadership e su partenariati interni.

  1. Lapartecipazione della comunità è un fattore abilitante fondamentale, necessario per ottenere progressi significativi nelle attività che si svolgono nella comunità. Senza una partecipazione attiva, infatti, non ci sarà alcun progresso.
  2. Anchel'ambiente politico gioca un ruolo importante nel favorire il ripristino. È sempre preferibile una leadership politica che fornisca indicazioni alle comunità per una gestione sostenibile delle risorse forestali.
  1. Aspettative della comunità. È molto importante gestire le aspettative della comunità nella maggior parte delle attività di gestione delle risorse naturali. La maggior parte delle comunità si aspetta risultati immediati quando si tratta di lavorare sul ripristino delle foreste e questo rappresenta un problema che può scoraggiare alcuni membri della comunità a non partecipare alle attività.
  2. Il partenariato è fondamentale: per un processo di attività senza intoppi, il partenariato è fondamentale tra i membri della comunità, i funzionari governativi e le organizzazioni non governative. Definisce i ruoli che devono essere svolti da tutte le parti interessate.
  3. Leadership. La leadership determina il tipo di governance delle risorse naturali. È stato dimostrato che una forte leadership comunitaria contribuisce a una migliore gestione delle foreste.
  4. La partecipazione dei giovani è fondamentale. Per avere uno sviluppo sostenibile, il coinvolgimento dei giovani è fondamentale, poiché i giovani sono i leader di domani.
La responsabilità è fondamentale per la governance e la gestione

Nel tentativo di promuovere una migliore governance e gestione, il DoF e l'MCHF hanno sostenuto lo sviluppo di un accordo tripartito di cogestione forestale tra il DoF, il Consiglio distrettuale e le comunità locali (rappresentate dalle AT). Ruoli e responsabilità: l'inclusione di ruoli e impegni specifici da parte degli attori di supporto (tra cui il Servizio di Polizia del Malawi, il Ministero della Giustizia, ecc.

L'accordo di co-gestione forestale è stato informato da un piano di gestione forestale, sviluppato con i dati dell'IFN e da una serie di consultazioni comunitarie. Ciò ha portato anche all'identificazione e alla definizione delle priorità dei punti critici di degrado/ripristino.

L'evidenza dell'attuazione è importante per incentivare e motivare i partner a continuare a investire nella cogestione forestale.

Sfruttare una forte leadership locale e partenariati con il governo e altri attori

I seguenti elementi hanno contribuito al successo del restauro realizzato fino ad oggi.

  1. Forte leadership locale: la forte leadership delle autorità tradizionali e dei comitati locali ha facilitato la partecipazione, l'impegno e il coinvolgimento.
  2. Partnership con i dipartimenti governativi: Il GoM fornisce formazione e supporto tempestivi.
  3. Partnership con ONG locali e internazionali.

L'organizzazione ha sostenuto i beneficiari con risorse quali dati, formazione/capacità e, in alcuni casi, strumenti.

I fattori che hanno permesso il successo fino ad oggi sono stati il riconoscimento che i leader locali sono gli agenti di sviluppo più affidabili. Senza il consenso e la forte leadership dell'Autorità Tradizionale (e dei suoi Capi Gruppo), ottenere il consenso delle comunità sarebbe stato estremamente difficile, se non impossibile.

Le lezioni apprese finora includono

  1. L'informazione, la consapevolezza e la difesa sono fondamentali per l'identificazione e la risoluzione dei problemi da parte della comunità e sono i prerequisiti per la partecipazione della comunità alle "soluzioni".
  2. La partecipazione della comunità al lavoro di sviluppo comporta una riduzione dei costi di implementazione delle attività.
  3. I partenariati e la collaborazione con il Consiglio distrettuale e il Comitato per lo sviluppo dell'area, nonché con le organizzazioni non governative, sono fondamentali per ottenere il supporto tecnico necessario, ad esempio per la costruzione di ANR e di barriere tagliafuoco.
- Esecuzione e azione penale

Questo blocco è molto importante perché garantisce la presenza di legge e ordine nelle comunità. Si tratta di stabilire delle leggi che guidino l'attuazione dell'iniziativa del progetto. Comporta anche l'introduzione di sanzioni contro particolari attività illegali, ad esempio il taglio di alberi senza autorizzazione. L'applicazione di queste leggi è migliore quando le comunità le stabiliscono da sole, con l'aiuto dell'assistente sociale.

I fattori abilitanti includono: il coinvolgimento dei leader tradizionali e l'elaborazione delle leggi da parte dell'intera comunità.

Abbiamo imparato che le pene severe per i trasgressori sono necessarie per dissuadere altri dal commettere reati simili.