La rimozione di alcune o di tutte le piante legnose crea un vuoto che sarà invariabilmente ripopolato da piante legnose, a volte da specie più aggressive. Le difese naturali contro questo fenomeno includono uno strato erbaceo sano e fortemente competitivo e grandi arbusti in grado di sopprimere la ricostituzione e la sopravvivenza di nuove piantine di arbusti.
Nonostante questi alleati naturali nella lotta contro la reinfestazione di specie legnose aggressive, per mantenere aperta un'area diradata è assolutamente necessario un programma di cura successivo. Questo può essere fatto in diversi modi, come il taglio meccanico delle nuove piantine, trattamenti chimici localizzati (selettivi) della nuova crescita, o anche l'applicazione di opzioni di gestione meno popolari come la bruciatura controllata in combinazione con gli sfioratori. È inoltre essenziale un sistema di gestione del pascolo efficiente che garantisca il mantenimento di uno strato erboso sano.
L'aspetto più importante di un programma di cura è che non deve essere visto come un'operazione una tantum, ma deve diventare una componente permanente della gestione quotidiana dell'azienda.