Questo BB mira a sviluppare attività per migliorare le capacità degli stakeholder sulla PSM e sull'economia blu sostenibile, aiutandoli a comprendere il quadro generale del processo di PSM e il ruolo che possono svolgere in questa politica.
I) Il corso di formazione per i rappresentanti governativi comprendeva sessioni teoriche e pratiche. Quelle teoriche hanno riguardato argomenti quali i concetti di PSM e di economia blu sostenibile, la partecipazione degli stakeholder e i dati e le informazioni. Inoltre, le autorità competenti hanno avuto l'opportunità di discutere le iniziative nazionali sulla PSM. Per mettere in pratica la teoria, i partecipanti sono stati divisi in gruppi per giocare al gioco della sfida della PSM, rappresentando i pianificatori e le parti interessate. Hanno definito la visione, gli obiettivi, gli indicatori, le azioni e le parti interessate di Paesi fittizi per simulare un processo di PSM. Successivamente, hanno sviluppato piani settoriali e utilizzato le pedine disponibili per negoziare lo spazio e sviluppare un piano integrato coerente con gli obiettivi nazionali. Hanno anche dovuto collegare gli aspetti del piano con il raggiungimento dei 17 SDG.
II) Seminari per gli stakeholder settoriali
Sono stati organizzati seminari tematici per evidenziare la necessità della PSM nel Mediterraneo occidentale: cooperazione internazionale, uso multiplo dello spazio oceanico e dimensione spaziale dell'acquacoltura e delle infrastrutture portuali.