

Molte cose sono ancora sconosciute sulle preferenze alimentari degli elefanti e sulle colture di dissuasione. Per ampliare le nostre conoscenze e creare metodologie replicabili, abbiamo studiato le preferenze degli elefanti nei confronti di 18 diversi tipi di colture, la maggior parte delle quali di elevato valore economico combinato (cibo, olio essenziale, medicinali e foraggio per le api) e adatte alla coltivazione nei climi dell'Africa meridionale. Gli esperimenti in stile mensa ci hanno permesso di valutare diverse piante mai testate in termini di appetibilità per gli elefanti. I nostri risultati hanno mostrato che erbe come la borragine e il rosmarino, con proprietà medicinali e aromatiche, rispettivamente, sono state fortemente evitate insieme al peperoncino (un noto deterrente per gli elefanti). Abbiamo scoperto che la citronella e i girasoli, presentati agli elefanti come piante fresche intere, erano commestibili per gli elefanti. Questo dato è sorprendente, poiché entrambi i tipi di piante sono stati descritti come poco appetibili sia per gli elefanti asiatici che per quelli africani.
Secondo il nostro sistema di punteggio complessivo, quattro tipi di cibo si sono dimostrati più adatti alla regione del corridoio proposto (peperoncino, oro del Capo, cespuglio di neve del Capo e rosmarino). Di questi, solo il peperoncino era stato testato in precedenza. Gli altri tre tipi di piante sono stati utilizzati per la produzione di olio essenziale e sono molto promettenti per la generazione di reddito.
- Approvazione da parte dei comitati etici competenti per gli animali
- Accesso a elefanti (semi)abituati e a misura d'uomo
- Accesso a forme fresche delle colture vegetali da testare
- Gli esperimenti devono essere condotti da ricercatori qualificati, secondo un quadro e una metodologia scientificamente corretti, soggetti a revisione paritaria prima della pubblicazione.
- Personale di supporto e rete di ricerca
Gli elefanti semi-abituati sono intelligenti e potrebbero facilmente annoiarsi con l'impostazione sperimentale. È stato utile che la sequenza dei tipi di cibo fosse randomizzata ogni giorno. Abbiamo anche imparato che l'ora della sperimentazione ha un ruolo importante: nel pomeriggio gli elefanti sembravano più affamati e disposti ad avvicinarsi e a testare ogni secchio di cibo sperimentale. Filmare l'intero esperimento è stato d'aiuto per le analisi, poiché la registrazione dei dati sul posto poteva diventare complicata a seconda del comportamento degli elefanti e la possibilità di rivedere la sequenza degli eventi è stata utile.