Sviluppo di piani di arricchimento personalizzati

Le azioni messe in atto sono state realizzate per proteggere e arricchire con successo i terreni, per i quali è stato necessario identificare le esigenze aggiornate del suolo e delle colture, e porre le basi per uno studio delle curve critiche nella nutrizione del caffè. Queste consistono nel conoscere la proporzione approssimativa di nutrienti che le piante di caffè possono assimilare in ciascuna delle unità di suolo dominanti nella regione, informazioni con cui realizzare piani di arricchimento aggiornati e personalizzati, in base alle esigenze specifiche di ciascun appezzamento e di ciascun produttore, comprese, in futuro, le esigenze nutrizionali di ciascuna delle varietà stabilite nella zona. Inoltre, è possibile identificare in dettaglio il ruolo di ciascuno dei macro e microelementi nello sviluppo delle varietà di caffè e determinare l'impatto che i nutrienti hanno sulle proprietà di aroma e sapore del prodotto finale.

  • Conoscenze necessarie affinché i produttori possano continuare a svolgere attività individuali nei loro appezzamenti di terreno;
  • Supporto e orientamento ai produttori che ne hanno bisogno;
  • Individuazione di azioni per la protezione e l'arricchimento del suolo e follow-up della loro attuazione;
  • Accompagnamento da parte di un tecnico locale per l'interpretazione delle analisi del suolo;
  • Realizzazione di piani di arricchimento aggiornati e personalizzati, in base ai risultati delle analisi del suolo.
  • Gli studi sul suolo con cui è iniziato il progetto risalivano a più di tre anni fa e non rispecchiavano la realtà attuale, il che rendeva difficile progettare piani di arricchimento che rispondessero alle esigenze nutrizionali;
  • I terreni della zona sono impoveriti, quindi era importante identificarne l'idoneità per la coltivazione del caffè all'ombra e formulare raccomandazioni adeguate per rispondere alle esigenze particolari di ciascun sito;
  • Prima di realizzare gli interventi, è necessario individuare la possibilità di attuare strategie nutrizionali, rispettando il più possibile le usanze radicate nella zona per evitare il rifiuto da parte dei produttori, dato che nell'area di azione del programma hanno la visione di "rispettare le usanze produttive dei nonni";
  • È importante identificare le attività nutrizionali attualmente svolte dai produttori per salvare le buone pratiche;
  • A causa delle caratteristiche uniche delle regioni di Oaxaca e degli appezzamenti dei produttori, è necessario che le azioni intraprese siano personalizzate.