Questo elemento si riferisce a una valutazione esterna e oggettiva dell'attività di pesca in base a uno standard di sostenibilità ampiamente validato (in questo caso lo standard MSC per la pesca). L'esecuzione di una pre-valutazione genera una diagnosi di molteplici aspetti dell'operazione di pesca, che consente di costruire una tabella di marcia per l'insieme delle parti interessate coinvolte nell'attività di pesca come regolatori e utenti diretti per migliorare ogni aspetto identificato. Questo facilita l'agenda di lavoro di ogni stakeholder per raggiungere l'obiettivo comune della sostenibilità della pesca.
Sulla base di questa valutazione iniziale della pesca della granceola, è stato elaborato e attuato un progetto di miglioramento della pesca (FIP) con tutte le parti interessate. In questo processo, sono state programmate le azioni necessarie per raggiungere lo standard di sostenibilità MSC nei prossimi tre anni. Ciò include l'identificazione delle responsabilità e delle fonti di finanziamento per la realizzazione delle attività.
- È necessario incorporare nel processo altre istituzioni, come ONG, fondazioni, agenzie di sviluppo statali e organizzazioni di ricerca, che consentiranno di catalizzare le azioni necessarie per raggiungere gli obiettivi.
- Una comunicazione fluida tra le parti interessate è importante per pianificare azioni congiunte per il bene comune.
- Il programma di capacity building di MSC offre una serie di strumenti e iniziative di formazione per aiutare la pesca a lavorare verso la sostenibilità e la certificazione, tra cui un modello di pre-valutazione e uno strumento di benchmarking.
La capacità organizzativa e il livello di impegno del gruppo sociale che guiderà la soluzione sono fondamentali. Un'organizzazione frammentata non riuscirà a raggiungere gli impegni richiesti per questa soluzione.
La conduzione di processi di formazione alla sostenibilità nel gruppo sociale che guida la soluzione è stata cruciale, in quanto ha generato per la prima volta la fiducia nel beneficio della soluzione.
L'implementazione della soluzione è inizialmente lenta, poiché è necessario svolgere un lavoro di convincimento per i diversi stakeholder, ma man mano che questi ultimi visualizzano i miglioramenti, il percorso si alleggerisce e i progressi sono più rapidi.