Incontri congiunti tra le comunità e l'ente parco

Due volte a trimestre si sono tenute riunioni congiunte tra i rappresentanti degli enti parco e i membri del comitato PECC. Ogni incontro è stato ospitato da un diverso villaggio PECC. Vi partecipavano tutti i membri del comitato di quel villaggio e alcuni membri selezionati dei villaggi vicini. In genere, in rappresentanza di TANAPA, partecipava anche l'addetto alle attività di sensibilizzazione delle comunità. Questi incontri hanno fornito l'opportunità di discutere i dettagli dei problemi che le comunità devono affrontare. Hanno contribuito a costruire relazioni, affinché entrambe le parti comprendessero meglio la posizione dell'altro e trovassero soluzioni insieme. A seguito di questi incontri, in alcuni casi gli abitanti dei villaggi sono stati coinvolti nelle attività di conservazione del parco, ad esempio ricevendo una formazione come ranger di villaggio.

C'è stato un forte interesse da parte delle comunità ad impegnarsi in discussioni con l'agenzia del parco per far conoscere i loro problemi, al di là del processo formale in atto che coinvolge i funzionari a livello di consiglio di villaggio. La TANAPA si è dimostrata pronta e aperta a impegnarsi, partecipando regolarmente agli incontri, sulla base del mandato esistente nell'agenzia che incoraggia l'impegno della comunità e di un facilitatore che incoraggia il dialogo aperto, rimane neutrale e valuta tutti i contributi alla discussione con lo stesso peso.

Gli incontri congiunti hanno contribuito a chiarire le procedure di assunzione di TANAPA, ma le comunità continuano a contestare il fatto che il personale impiegato nel Saadani NP sia assunto e formato a livello centrale e che i requisiti di istruzione siano così rigidi anche per lavori semplici. Per i dipendenti di TANAPA è richiesto un certo livello di istruzione. Il livello di istruzione nell'area di Saadani è basso, quindi pochi dipendenti del parco provengono dalla regione. Gli incontri hanno contribuito a migliorare le relazioni: le comunità riconoscono di non vedere più il personale del parco come un nemico, ma di comprendere meglio i vincoli in cui il personale opera. Gli incontri hanno rappresentato un'ulteriore opportunità di dialogo con la TANAPA, contribuendo ad aprire le relazioni e quindi anche al successo del processo di coinvolgimento ufficiale (di alto livello). Indipendentemente dal fatto che vengano intraprese o meno azioni specifiche nell'immediato, gli abitanti dei villaggi hanno ritenuto che gli incontri abbiano permesso al personale di TANAPA di prendere almeno in considerazione le loro idee, ad esempio appaltando la manutenzione invece di essere bloccati dalle politiche di assunzione.