Costruire la capacità di monitorare e riportare gli impatti della conservazione della barriera corallina

Nell'ambito del regolare ciclo di bilancio governativo, il DECR presenta una selezione di indicatori di realizzazione e di risultato per dimostrare i progressi e giustificare le richieste di finanziamento. La capacità di tracciare lo stato degli ecosistemi è quindi importante non solo per sostenere la conservazione, ma anche come mezzo per il dipartimento per riferire sulle proprie prestazioni.

Questo blocco si è quindi concentrato sullo sviluppo delle capacità di monitorare la salute degli ecosistemi e di utilizzare i risultati del monitoraggio per comunicare i benefici della gestione degli ecosistemi. Queste capacità sono state sviluppate con il sostegno del Programma BEST 2.0 finanziato dall'Unione Europea, concentrandosi sulle barriere coralline nell'Area di Biodiversità Chiave del Parco Nazionale Princess Alexandra Land and Sea, come progetto pilota.

Ciò ha incluso l'implementazione di un programma di formazione per il personale e i partner del DECR sull'uso dei metodi Atlantic and Gulf Rapid Reef Assessment (AGRRA) e lo sviluppo di un indice di salute della barriera corallina (RHI) su misura per TCI. Lo stesso RHI e gli indicatori sottostanti sono stati raccomandati come indicatori di prestazione chiave (KPI) per il DECR per riferire sulle proprie attività. Inoltre, sono stati compilati altri KPI per il DECR per monitorare i risultati sociali ed economici che potrebbero essere associati alla salute della barriera corallina e, di conseguenza, alle loro attività di conservazione.

  • Partecipazione attiva del personale interno e di altri gestori di aree marine protette.
  • Disponibilità di personale qualificato e di partner (ad esempio, subacquei esperti) in grado di implementare le attività di monitoraggio al di là del programma di formazione.
  • Disponibilità di attrezzature (ad es. attrezzature per immersioni, barche e materiali) per supportare le attività in loco, come le immersioni di formazione AGRRA.

Garantire la partecipazione di partner con un solido rapporto di cooperazione e di personale interno con opportunità di carriera all'interno dell'organizzazione è fondamentale per assicurare che le capacità costruite abbiano un impatto a lungo termine. Poiché alcuni dei membri del personale formati hanno intrapreso percorsi professionali alternativi dopo la formazione, la capacità di seguire il monitoraggio è stata in parte compromessa. In relazione a questo punto, è fondamentale che le attività di sviluppo delle capacità siano articolate in un piano a lungo termine che garantisca il follow-up e l'attuazione futuri.