Identificazione del fabbisogno e del costo forfettario dello spazio e degli attori
Un CL può contribuire a un miglioramento solo se i fiumi o gli utenti hanno interesse a cambiare o migliorare la gestione di questa risorsa. Il bisogno deve quindi essere espresso sotto forma di richiesta da parte di persone e gruppi interessati alla risorsa.
Sulla base della richiesta viene definito il quadro di concertazione: Chi facilita il processo, con l'aiuto di chi e con quali mezzi.
Per poter identificare gli attori e per poter avviare un'analisi più approfondita, è importante un primo resoconto preventivo della risorsa in questione.
Definire il sito o la zona in questione, individuare l'ubicazione e il carattere delle diverse zone o risorse interessate e fornire una prima descrizione approssimativa. I lavori si svolgono con gli utenti e le popolazioni interessate.
L'identificazione dei diversi attori e decisori, l'organizzazione sociale delle comunità e degli utenti permanenti e temporanei, nonché il tipo e l'intensità delle relazioni che intercorrono, indicano i centri di decisione. Spesso i siti o le risorse naturali dispongono già di regole di gestione. Si tratta di identificarle e analizzarle.
Strumenti : Schede descrittive, colloqui individuali e di gruppo, uscite sul terreno con foto di base.