Costruire partenariati intersettoriali
Hack The Planet riconosce che le nostre partnership ci permettono di unire forze, risorse e competenze, amplificando l'impatto e promuovendo soluzioni innovative. La collaborazione crea valore condiviso e costruisce reti, consentendo la crescita e la sostenibilità reciproca.
Coinvolgimento locale:
Gli scanner inviano avvisi in tempo reale alla sala di controllo anti-bracconaggio. Questi avvisi possono anche essere condivisi con le comunità locali o le aziende agricole vicine, consentendo loro di agire come partner terzi negli sforzi anti-bracconaggio. Coinvolgendo gli abitanti del luogo direttamente nel processo di risposta, il sistema promuove la collaborazione, aumenta la consapevolezza della situazione e consente alle comunità di assumere un ruolo attivo nella protezione della fauna selvatica.
Scanneredge è una collaborazione con l'organizzazione Tech for Conservation Smartparks, la direzione di parchi nazionali come Gonarezhou - Zimbabwe, i tecnici del parco, i ranger (QRU) e la comunità locale. Grazie a questa partnership intersettoriale, abbiamo dimostrato che ScannerEdge è pronto per una diffusione più ampia, aumentando il numero di parchi nazionali attivi e il totale degli scanner in uso.
Per stabilire un partenariato intersettoriale di successo, è essenziale definire chiaramente il ruolo e il livello di coinvolgimento di ciascun partner fin dall'inizio. Garantire la titolarità della soluzione a livello locale è fondamentale per ottenere sostenibilità e impatto a lungo termine.
Scopo: allineare le risorse, le competenze e gli obiettivi strategici dei diversi settori per un'attuazione efficace e un successo operativo.
Come funziona: I partenariati sono costruiti attraverso workshop, missioni condivise e accordi trasparenti che delineano ruoli e responsabilità. Valutazioni regolari assicurano che i partenariati rimangano produttivi.
Scanneredge offre un'innovazione plug&play che consente una rapida installazione e il monitoraggio dell'area alla ricerca di segni di potenziali bracconieri subito dopo l'installazione.
Il vero successo dipende dalla capacità dell'unità interna di risposta rapida dei Rangers di agire in modo rapido ed efficace sui dati forniti in tempo reale. L'unità deve rimanere costantemente in attesa, dotata di mezzi di trasporto affidabili e pronta a rispondere alle attività di bracconaggio.
Costruire la fiducia tra le parti interessate richiede tempo, ma è essenziale per una collaborazione a lungo termine.
I partenariati intersettoriali aumentano le opportunità di finanziamento e la condivisione delle conoscenze, migliorando l'impatto complessivo.