Fonti di finanziamento sostenibili e diversificate per garantire la continuità delle iniziative
I progetti di conservazione e di EbA su larga scala richiedono un lungo periodo di gestazione per stabilire istituzioni e pratiche che possano creare benefici a lungo termine per il paesaggio e la sua comunità. Il coinvolgimento delle agenzie governative è quindi fondamentale per garantire il successo di soluzioni come queste. Le agenzie governative, infatti, garantiscono una forte capacità istituzionale, la continuità e la fonte di finanziamento per intraprendere attività di conservazione e sviluppo.
Tuttavia, il successo della soluzione sta anche nel garantire che l'iniziativa riceva finanziamenti da risorse diverse. In questo progetto, ad esempio, RBS FI e AF hanno fornito i finanziamenti necessari per sostenere le attività non coperte dai fondi governativi. I fondi di RBS FI e AF hanno permesso alle OSC di sostenere i costi istituzionali e di impiegare risorse umane formate a livello di base. Il coinvolgimento delle OSC facilita la convergenza delle attività del progetto con i programmi governativi, assicurando così che i fondi siano spesi in modo ottimale.
Anche il contributo della comunità è una fonte critica di finanziamento, e nell'ambito di questa soluzione tutte le attività e gli interventi hanno questo elemento. In questo modo si garantisce che la comunità sia investita nel progetto e che sia all'altezza delle attività promosse. Un sistema di contributi trasparente e solido dà un impulso alla sostenibilità.
Impegno a lungo termine delle agenzie di finanziamento non governative - in questa soluzione RBS FI si è impegnata a finanziare il progetto dal 2010. Questo ha aiutato le CSO a integrare le loro attività di progetto con i programmi governativi e a ottenere quasi 2 rupie per ogni rupia spesa.
- Varietà di fonti di finanziamento per garantire il Gap Funding: le sovvenzioni disponibili sono soggette a determinate condizioni, ad esempio nel progetto AF solo il 9,5% della sovvenzione può essere utilizzato per coprire i costi di gestione. Per far fronte al deficit, una soluzione deve avere diverse fonti per colmare queste lacune.
- Le fonti di finanziamento devono essere diverse. Una soluzione di successo - su larga scala, replicabile e sostenibile - necessita di una varietà di fonti di finanziamento. Un mix ideale è una combinazione di contributi pubblici, privati e comunitari alla soluzione.
- I finanziamenti non governativi sono necessari per colmare le lacune e garantire una spesa efficiente dei fondi governativi. Se tali fonti di finanziamento esistono a lungo termine, possono portare a una soluzione di successo.
- Il contributo comunitario deve essere integrato in tutte le attività del progetto e deve costituire una fonte di finanziamento sostenibile per le future iniziative di sviluppo e conservazione del progetto.