Leggete le nostre due nuove pubblicazioni "Governance delle aree protette e conservate".

@IUCN
Copertina della pubblicazione
@IUCN
La governance è un fattore critico per l'efficacia, l'equità e la sostenibilità delle aree protette e conservate. Nel contesto della bozza della CBD sugli obiettivi globali post-2020, e in particolare delle discussioni sul 30 x 30 , la comprensione di una governance equa non è mai stata così importante. Ma cos'è la governance? E come si presenta nella pratica? Questa raccolta comprende 20 soluzioni della piattaforma PANORAMA. Dalle aree conservate dalle comunità e dai territori della vita ai siti della Lista Verde e agli esempi di Patrimonio dell'Umanità, provengono da aree protette e da altre iniziative di conservazione basate su aree in tutto il mondo, con valori, contesti e approcci di governance diversi. Come brevi esempi, nessuna soluzione descrive appieno la ricca storia di governance dell'area. Piuttosto, ogni soluzione tocca questioni chiave. Nell'insieme, esse mettono in luce diversi approcci e considerazioni su due aspetti importanti e interrelati della governance delle aree protette e conservate: la diversità e la qualità. Questa pubblicazione sarà utile a tutti coloro che cercano di capire come può apparire una buona governance nella pratica.