Il modello di governance del consorzio sarà diverso da quello delle più grandi piattaforme di sostenibilità che riuniscono diverse parti interessate. Comprende un consiglio di amministrazione, un fondo per l'innovazione, comitati, un team di gestione e partner di attuazione, ciascuno con un ruolo chiaro. Ciò contribuisce a ridurre il rischio di conflitti di interesse. Gli interessi della sostenibilità sul campo guidano la piattaforma piuttosto che la competizione per i finanziamenti, i mandati e l'influenza. Il team di gestione coordina l'esecuzione del piano d'azione e ne monitora l'impatto. Si tengono riunioni regolari per garantire l'allineamento tra i partner e che i flussi di lavoro progrediscano verso gli obiettivi e la visione generale.
Un elemento chiave del successo del consorzio è che, mentre la strategia è progettata dai membri del consiglio di amministrazione, che salvaguardano l'interesse a lungo termine per il futuro e la prosperità della regione, l'attuazione sarà effettuata da specialisti e coordinata da un team di gestione.
Per replicare ed espandere le azioni della piattaforma è importante avere una struttura di governance con membri del consiglio di amministrazione che non siano direttamente responsabili dell'attuazione per evitare conflitti di interesse.
Quando le azioni sul campo sono coordinate da un team di gestione professionale piuttosto che da organizzazioni isolate, questo team può imparare, replicare il lavoro e comunicare i risultati in modo più efficace durante l'espansione della piattaforma.