Monitoraggio post formazione dei progressi e feedback
Il monitoraggio degli sforzi interpretativi nel corso del tempo è essenziale, in quanto fornisce un rinforzo continuo del fatto che l'interpretazione sta funzionando. Inoltre, rappresenta anche un'opportunità per gli operatori di riunirsi e discutere apertamente delle sfide affrontate, di quelle superate e dei successi ottenuti. Imparare gli uni dagli altri è il miglior feedback possibile e avere un'opportunità facilitata per farlo lo rende realistico e vantaggioso per lo sforzo generale di proteggere le risorse marine. Il Kenya Wildlife Service (KWS) si è assunto la responsabilità di monitorare gli sforzi interpretativi. Il KWS è stato in grado di supervisionare alcuni incontri con i vari operatori per discutere i progressi compiuti, ma purtroppo lo slancio del monitoraggio è rallentato dopo gli incontri iniziali.
È essenziale organizzare incontri regolari. Non date per scontato che, dato che gli sforzi interpretativi funzionano bene due settimane dopo il workshop, continueranno a farlo per molte altre settimane. È necessario un rinforzo continuo.
In questa particolare soluzione, le sessioni di feedback sono state affidate a una terza parte. Purtroppo questa terza parte non ha mantenuto l'impegno di ospitare queste sessioni di feedback e di conseguenza l'impegno interpretativo si è gradualmente ridotto nel tempo. Quando lo stesso workshop è stato condotto in un altro parco marino del Kenya, sono stati compiuti sforzi per mantenere queste sessioni di feedback e di conseguenza gli sforzi interpretativi hanno funzionato meglio nel lungo periodo.