Negli ultimi 60 anni, un gran numero di titolari di diritti in Colombia ha promosso la gestione sostenibile e la conservazione della biodiversità dei propri territori al di là delle aree protette, anche se i loro sforzi di conservazione non sono stati riconosciuti come elementi importanti di una pianificazione territoriale intelligente dal punto di vista climatico e hanno avuto uno scarso sostegno governativo.
L'obiettivo generale del progetto è rafforzare e rendere visibili le iniziative di conservazione e produzione sostenibile, culturalmente ricche e socialmente diverse, che diversi attori colombiani stanno attuando, come contributo a uno sviluppo sostenibile che non impoverisca il patrimonio naturale del Paese.
Poiché la loro identificazione come Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECM) è un'opportunità per visualizzare questi sforzi, Resnatur e i suoi partner hanno lavorato per diversi anni per adattare i criteri di identificazione delle OECM al contesto colombiano insieme a 27 iniziative, secondo il quadro internazionale.
Questo progetto contribuisce all'attuazione in Colombia della Decisione 14/8 del 2018 della Convenzione sulla Diversità Biologica che "Incoraggia le Parti e invita altri, in collaborazione con le popolazioni indigene e le comunità locali, ad applicare ... ... consigli sugli OECM"; ... "Identificare gli OECM e le loro diverse opzioni all'interno della loro giurisdizione".
- Il quadro dell'OECM consente di riconoscere altre forme di conservazione e governance.
- Per applicare i criteri dell'OECM su scala più ampia è necessario sviluppare le capacità.
- Le autorità nazionali dovrebbero essere coinvolte nella discussione sulle modalità di applicazione dei criteri.
- Saranno necessarie maggiori risorse per identificare le OECM e monitorare i risultati in termini di biodiversità.
- Le OECM devono essere aree che mantengono un alto valore di biodiversità. È necessario sviluppare metodologie di monitoraggio partecipativo.
- Le OECM sono un'opportunità per aumentare la connettività, l'efficacia e l'adattamento ai cambiamenti climatici dei sistemi di aree protette.
- Le OECM sono elementi chiave per gli obiettivi quadro della biodiversità post 2020.