Tecnologia per la raccolta, la condivisione e la gestione dei dati di sorveglianza della fauna selvatica
Ranger che utilizzano la tecnologia SMART dei telefoni cellulari
WCS
Ciclo di segnalazione e risposta SMART for Health
WCS
WildHealthTech: WildHealthNet sviluppa e utilizza tecnologie innovative, appropriate e di facile utilizzo per la sorveglianza. Grazie a un software open-source di comprovata efficacia, distribuito a livello globale (ad esempio, SMART for Health) e a hardware come i dispositivi cellulari portatili per la raccolta dei dati e la diagnostica, WildHealthNet supporta una comunicazione efficace e tempestiva dei dati per una migliore segnalazione della salute della fauna selvatica e una risposta rapida.
- Accessibilità alla rete cellulare e fornitura di telefoni cellulari
- Personale umano per il monitoraggio della rete e dei dati a livello centrale
- Accesso a un server
- Capacità diagnostica per analizzare in modo sicuro i campioni di fauna selvatica per gli agenti patogeni che destano preoccupazione (punti di cura per alcuni agenti patogeni; laboratori nel Paese; reti di laboratori regionali e accordi per sostenere l'esportazione, l'analisi e la condivisione dei dati in modo rapido e biosicuro).
- Supporto tecnico e analitico
- Finanziamento per consentire il supporto tecnico e lo sviluppo delle capacità per le piattaforme di dati e l'analisi dei dati.
- L'individuazione precoce di eventi di morbilità e mortalità della fauna selvatica facilita una risposta tempestiva e appropriata alle minacce di malattie; l'incapacità di rilevare e identificare le cause degli eventi di mortalità è un grosso limite nella protezione della fauna selvatica, del bestiame e della salute pubblica.
- L'impiego di una tecnologia open-source e basata sui telefoni cellulari, già collaudata, attraverso la piattaforma Spatial Monitoring and Reporting Tool (SMART), utilizzata dai ranger in quasi 1.000 siti biodiversi in tutto il mondo, fa leva su una rete senza precedenti di persone distribuite a livello globale che possono agire come sentinelle per eventi insoliti in aree remote.