4 Interpretazione dei risultati della valutazione
I risultati vengono generati automaticamente da IMET e sono facilmente interpretabili. IMET contiene diversi strumenti di visualizzazione dei dati, basati su analisi statistiche incorporate. Al termine della valutazione, vengono visualizzati punteggi e grafici a barre. Gli aspetti che richiedono attenzione sono colorati secondo una scala di colori e percentuali. In questo modo è molto semplice e facile allocare le risorse dove sono più necessarie.
Identificazione chiara delle priorità su cui concentrare la gestione futura, i finanziamenti e le risorse.
Elogio dell'attuale gestione delle risorse. Anche se le PA dispongono solo del 16% circa delle risorse (personale, materiali e finanziamenti) che si stima siano necessarie, stanno ottenendo quasi il 50% in termini di risultati.
Nel gennaio 2022 il direttore nazionale dell'ambiente di Cabo Verde ha partecipato a un incontro online per discutere del nostro progetto e dei risultati.
L'IMET ha evidenziato i problemi affrontati dal team di gestione dell'AP - ad esempio la mancanza di personale. Ci sono solo tre persone impiegate per gestire 14 aree protette, il che è al di là delle capacità umane e ha sottolineato la necessità di assumere più persone. Il 93% del budget operativo totale per la RNT è stato fornito dalle ONG, mentre solo il 5,6% è stato fornito dal governo. La comprensione di questi aspetti consente di pianificare un approccio sostenibile alla gestione attraverso l'implementazione dell'ecoturismo, che potrebbe fornire un reddito stabile e costante a lungo termine.
Ci siamo resi conto che non ci sono dati di riferimento per le due PA e quindi non sappiamo se pressioni come il turismo o il cambiamento climatico stiano avendo un impatto negativo sulle PA perché non c'è nulla con cui confrontare i valori futuri. Affinché le PA possano essere gestite in modo sostenibile, è necessario comprendere le risorse, le caratteristiche e gli ecosistemi presenti per verificare se si stanno verificando dei cambiamenti.
Il processo ha anche evidenziato l'importanza del ruolo delle ONG e del loro contributo in termini di risorse finanziarie, umane e materiali.