Le capacità comunali nella gestione integrata dei rifiuti solidi (ISWM) sono state rafforzate lungo la catena dei servizi dei rifiuti per facilitare l'attuazione di progetti di miglioramento incentrati sulla riduzione delle emissioni di gas serra e sostenuti dal Progetto.
È stato condotto un corso sulla sostenibilità nella gestione dei rifiuti solidi urbani, durante il quale 15 dirigenti comunali sono stati formati su argomenti chiave come l'analisi del ciclo di vita, l'economia circolare, la catena del valore del riciclaggio, i partenariati pubblico-privato e la formulazione e il finanziamento dei progetti.
Sono state inoltre raccolte informazioni per lo sviluppo di 15 inventari cantonali dei gas serra, con i rispettivi piani d'azione e studi di prefattibilità per l'attuazione.
Inoltre, 14 comuni sono stati formati su miglioramenti logistici e operativi nella gestione dei rifiuti solidi, mentre 12 aziende e 15 comuni sono stati formati su aspetti amministrativi, operativi, normativi, tariffari e di marketing. In totale, 133 persone hanno partecipato ai processi di scambio di esperienze.