È stato fornito un sostegno per rafforzare le capacità di comunicazione dei governi locali, fornendo strumenti per una comunicazione efficace con la partecipazione degli abitanti del cantone.
È stata effettuata una diagnosi iniziale per identificare le sfide condivise tra le diverse amministrazioni locali, evidenziando l'assenza di una strategia per guidare le diverse azioni di comunicazione nella gestione dei rifiuti, che riduce l'impatto e ritarda il processo di educazione e sensibilizzazione che si sta portando avanti.
Questo processo è stato costruito in modo congiunto e partecipativo, migliorando la comunicazione e avvicinando la popolazione del cantone a soluzioni semplici per migliorare la gestione integrata dei rifiuti e la qualità della vita nelle loro comunità.
È stato inoltre sviluppato un kit di strumenti di comunicazione sulla gestione integrata dei rifiuti, che mira a supportare i Comuni nelle loro attività di comunicazione, sensibilizzazione e invito all'azione rivolte ai cittadini dei loro cantoni, in quanto la partecipazione dei cittadini è un elemento fondamentale ed essenziale per un'efficace gestione integrata dei rifiuti solidi.