Fase 4: diserbo, pacciamatura e compostaggio

Le erbacce sono spesso considerate un fastidio, ma nell'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico hanno un ruolo prezioso da svolgere! Insieme ai residui delle colture e ad altri materiali vegetali, le erbacce vengono tagliate o estirpate e posate sul terreno come forma di pacciamatura. La pacciamatura è un altro tipo di copertura del terreno che aiuta a proteggere il suolo minimizzando l'impatto delle grandi gocce di pioggia e conservando l'umidità. Diserbare è un lavoro più leggero che scavare, e tutta la famiglia può aiutare! Nel frattempo, altri materiali organici come i residui delle colture, le foglie e le erbe e i rifiuti alimentari domestici vengono trasformati in un ricco compost.

Gli agricoltori possono anche aggiungere letame animale al compost. Per assicurarsi che tutti gli agricoltori abbiano accesso al concime animale, Tiyeni organizza un programma di passaggio di bestiame di maiali o capre ai primi agricoltori. La progenie degli animali viene trasmessa ad altri membri della comunità, contribuendo all'effetto eredità di Tiyeni, che garantisce l'autosufficienza del nostro lavoro nelle comunità dopo la nostra partenza. L'interesse degli agricoltori per i programmi di allevamento di successo riunisce le comunità dei villaggi e aumenta la diffusione dei metodi di Tiyeni.

La pacciamatura e il compost aggiungono al terreno preziosa materia organica che favorisce la salute del microbioma del suolo. Inoltre, consentono agli agricoltori di abbandonare i fertilizzanti sintetici, fornendo al suolo e alle piante i nutrienti necessari per una crescita sana. La transizione dai fertilizzanti sintetici al pacciame e al compost è vantaggiosa anche dal punto di vista economico, poiché i fertilizzanti sintetici sono costosi. Inoltre, alcuni dei metodi insegnati da Tiyeni agli agricoltori possono produrre compost pronto per l'uso in soli 21 giorni!

Fase 3: Piantare colture diversificate

Successivamente, gli agricoltori piantano le loro colture nei letti profondi. La Deep Bed Farming incoraggia gli agricoltori ad abbandonare la monocoltura praticata in gran parte del Malawi. Nella monocoltura, un'unica coltura, in questo caso il mais, viene piantata esclusivamente anno dopo anno sugli stessi appezzamenti di terreno. La monocoltura indebolisce la struttura del suolo, lo impoverisce di sostanze nutritive e porta alla crescita di erbe infestanti e parassiti difficili da gestire. Per allontanarsi dalla monocoltura, la Deep Bed Farming diversifica le colture attraverso l'applicazione della consociazione e della rotazione delle colture.

La consociazione consiste nel piantare altre colture accanto alla coltura di base del mais nella stessa stagione. Queste colture forniscono una copertura naturale del terreno che conserva l'umidità del suolo e protegge anche la terra dall'impatto delle grandi gocce di pioggia, che contribuiscono all'erosione del suolo. La rotazione delle colture si riferisce al cambiamento delle colture che vengono coltivate su un appezzamento di terreno nel corso di più stagioni. Nell'agricoltura a letto profondo, le scelte tipiche per la consociazione includono colture a bassa crescita come zucche e nocciole. Per quanto riguarda la rotazione delle colture, i contadini spesso ruotano tra legumi (ad esempio, fagioli) e cereali (ad esempio, mais).

Sia la consociazione che la rotazione delle colture rigenerano il terreno, annullando anche alcuni dei danni causati dalla monocoltura. Le colture diversificate ripristinano i nutrienti del suolo esauriti, aumentano la fertilità del suolo, ne migliorano la struttura e prevengono l'erosione, oltre a fornire una gestione naturale dei parassiti. Insieme all'uso di pacciame e compost, questa fase consente agli agricoltori di abbandonare l'uso di fertilizzanti sintetici.

Fase 2: creare letti profondi

Successivamente vengono creati i letti profondi, progettati per ridurre al minimo il deflusso dell'acqua, massimizzare la ritenzione idrica e impedire lo sviluppo di un nuovo strato di terreno compattato. Con la rottura dello strato duro del suolo, i letti profondi e le colture su di essi coltivate rigenerano il terreno per consentire alle radici, all'acqua e all'aria di penetrare nel suolo a tempo indeterminato.

Per preparare la creazione dei letti profondi, gli agricoltori effettuano misurazioni accurate per pianificare e poi formare delle creste marcanti in armonia con il terreno naturale. Ogni cresta è affiancata da un fosso, creato con il terreno scavato durante la formazione delle creste. I fossi diventano serbatoi per l'acqua piovana e permettono all'acqua di penetrare lentamente nel terreno, contribuendo a migliorare le falde acquifere locali attraverso un processo chiamato ricarica delle acque sotterranee.Se il terreno agricolo è in pendenza, il fosso viene costruito a monte del crinale, in modo che possa fungere da diga per l'acqua dopo le forti piogge. Il crinale viene poi stabilizzato piantando il vetiver. Questa erba non invasiva stabilisce reti di radici profonde che contribuiscono a creare strutture del suolo robuste, aiutando anche a mitigare l'erosione.

Ora i contadini iniziano a costruire i letti profondi tra le creste di demarcazione! I letti profondi sono progettati per essere più grandi dei crinali utilizzati nell'agricoltura convenzionale in Malawi. Ogni letto misura un metro di larghezza, sufficiente per due file di mais o tre file di colture più piccole. Questo letto più largo consente di utilizzare una maggiore quantità di terreno agricolo per la coltivazione, creando un rapporto più alto tra i letti e le colture. Una volta creati, i letti profondi non vengono mai più calpestati, impedendo la ricompattazione e la formazione di un nuovo strato duro.

Fase 1: rompere il pannello duro

L'agricoltura in letto profondo inizia con la fase cruciale dell'utilizzo di un piccone per rompere il terreno compattato o hardpan. La rottura dell'hardpan di per sé offre potenti benefici permettendo alle radici, all'acqua e all'aria di penetrare in profondità nel terreno. Questi benefici producono effetti immediati per frenare l'erosione del suolo, o addirittura per arrestarla del tutto, consentendo così ai terreni ricchi e sani di iniziare a svilupparsi. Le colture con radici più profonde tendono a essere più forti. Possono anche affrontare con successo lunghi periodi di siccità e aridità, che sono diventati sempre più comuni a causa dei cambiamenti climatici. Ora che sono in grado di penetrare più a fondo nel terreno, le radici più profonde possono anche immagazzinare quantità d'acqua molto maggiori per periodi di tempo più lunghi. Il maggiore accumulo di acqua consente alle radici di nutrire le colture anche durante la stagione secca.

Questo primo passo fornisce benefici immediati e tangibili che sono fondamentali per stabilire la credibilità e aumentare l'entusiasmo per i metodi di Tiyeni tra gli agricoltori. La credibilità e l'entusiasmo creano anche lo slancio per interessare gli agricoltori ad altri aspetti della Deep Bed Farming.

Collaborare per un impatto sostenibile nell'acquacoltura d'acqua dolce: Piattaforme multi-stakeholder a livello statale

Per rafforzare l'ambiente favorevole all'acquacoltura d'acqua dolce sostenibile, negli Stati di Assam e Odisha sono state avviate piattaforme multi-stakeholder (MSP) a livello statale. Le piattaforme sono state concepite per riunire attori del governo, del settore privato, delle cooperative, del mondo accademico e della società civile per affrontare collettivamente le sfide specifiche del settore e allineare gli sforzi tra le politiche e i programmi.

Il processo di sviluppo dei PSM in Assam e Odisha si è svolto nell'arco di circa 18 mesi. È iniziato con un workshop di pianificazione strategica che ha coinvolto il Dipartimento della Pesca, in cui sono stati introdotti il concetto, lo scopo e la struttura di governance del PSM. Sono stati raccolti feedback per perfezionare la struttura, chiarire i ruoli e garantire l'allineamento con le priorità dello Stato.

I workshop successivi hanno facilitato il dialogo tra le principali parti interessate, portando all'identificazione delle sfide e delle opportunità prioritarie nel settore dell'acquacoltura d'acqua dolce. Di conseguenza, in entrambi gli Stati sono stati istituiti gruppi di lavoro tematici, ad esempio su One Health, mangimi e sementi, Capacity Building, finanza e assicurazioni, energia rinnovabile decentralizzata. Questi gruppi hanno elaborato delle bozze di proposte per studi di portata e potenziali piani d'azione per affrontare le questioni chiave all'interno delle loro aree tematiche.

Interfaccia interattiva per i cittadini scienziati

Oltre alla comune comprensione della fauna selvatica, i cittadini possono essere coinvolti nelle seguenti attività avanzate e diventare "citizen scientist".

1. Verificare l'esistenza di animali selvatici attraverso lo strumento di riconoscimento AI "Species Eye";

2. Stimare manualmente il numero di animali selvatici;

3. Selezionare la specie di animali selvatici;

4. Individuare il nome dell'animale selvatico attraverso lo strumento di riconoscimento AI "Species Eye";

5. Assicurare l'accuratezza e la coerenza dei dati segnando la posizione geografica.

Collegamento con i cittadini

Questo mini programma, attraverso la scansione o la ricerca, fornisce a ogni cittadino l'accesso alle immagini a infrarossi della fauna selvatica nella sua posizione geografica, consentendogli di partecipare alla condivisione della natura con la fauna selvatica in modo più semplice e intuitivo attraverso questa applicazione.

Elaborazione di numerose immagini all'infrarosso guidata dal riconoscimento delle specie da parte dell'intelligenza artificiale

Il Mini Programma, con il riconoscimento intelligente dell'intelligenza artificiale come tecnologia di base e le specie in pericolo come obiettivi principali per il riconoscimento, addestra un modello di riconoscimento della biodiversità di grandi dimensioni in grado di monitorare sistemi come montagne, fiumi, foreste, campi, laghi, praterie e terreni sabbiosi. Questo modello di riconoscimento è dotato di un potente "motore": Species Eye. Come modello fondamentale e generale di "Wildlife Friends", è caratterizzato principalmente da una forte capacità di apprendimento, cioè di riconoscimento multimodale basato su nessuno o pochi campioni. Ciò indica che è in grado di riconoscere rapidamente la posizione e le informazioni sulla specie di più animali selvatici sulla base di pochi campioni. Per esempio, un modello tradizionale potrebbe impiegare migliaia di foto e giorni di addestramento per riconoscere una nuova specie, mentre Species Eye è in grado di portare a termine questa missione in tempi rapidi, grazie a un numero ridotto di foto, addestramenti e iterazioni. Inoltre, vanta un elevato grado di tolleranza. Non è più limitato all'addestramento e alla previsione di specie specifiche, con una potente capacità di identificazione a vocabolario aperto e di riconoscimento a campione zero, ed è in grado di riconoscere e localizzare accuratamente le specie senza dati addestrati. Ad esempio, i modelli tradizionali possono limitarsi a riconoscere le specie sulla base di dati addestrati, come la tigre e l'antilope, mentre questo nuovo modello è in grado di discriminare contemporaneamente il leopardo delle nevi e la volpe, anche in assenza di dati addestrati su questi due animali selvatici. Un altro vantaggio di "Species Eye" è la riduzione dei costi. I comuni modelli di intelligenza artificiale si affidano in larga misura a schede acceleratrici ad alte prestazioni, che comportano costi elevati per l'ambiente hardware e la sua manutenzione.

La tecnologia alla base di questo mini programma è avanzata e complessa. In primo luogo, dispone di una potente funzione di archiviazione in grado di memorizzare oltre 100 milioni di foto scattate da telecamere a infrarossi fornite dalle istituzioni sociali.

Sviluppo del programma WeChat Mini

WeChat Mini Program è un'applicazione accessibile senza download, a portata di mano con una semplice scansione o ricerca. È molto semplice progettare un mini programma, poiché in quasi due anni sono stati creati un ambiente di sviluppo e un ecosistema di sviluppatori. WeChat Mini Program è anche un risultato innovativo che influenza realmente i programmatori dell'industria informatica cinese, poiché coinvolge oltre 1,5 milioni di sviluppatori nel suo sviluppo insieme a WeChat. Il suo numero ha superato il milione, comprendendo più di 200 settori suddivisi e ospitando 200 milioni di utenti attivi quotidianamente.

1. Utilizzo senza download: Gli utenti possono aprire il mini programma scansionando il codice QR o effettuando una ricerca senza bisogno di scaricarlo, risparmiando così lo spazio di memoria dei dispositivi mobili e abbassando la soglia di utilizzo; possono visitare rapidamente il mini programma direttamente tramite WeChat per soddisfare le loro esigenze di utilizzo temporaneo.

2. Bassi costi di sviluppo e ciclo breve: Il mini programma stabilisce un basso standard tecnico e causa un piccolo costo di apprendimento per gli sviluppatori, basato su stack tecnologici front-end (HTML/CSS/JS); è compatibile con varie piattaforme e supporta iOS e Android dopo lo sviluppo, il che consente di risparmiare lavoro umano e costi di tempo.

3. Potente ingresso di traffico e fissione sociale: WeChat vanta 1,3 miliardi di utenti attivi mensilmente, quindi è facile coltivare una solida base di utenti. Supporta i canali di condivisione di chat box, Momenti, account ufficiali e Ricerca. La diffusione sociale, attraverso la condivisione, l'acquisto di gruppo e la contrattazione, può moltiplicarsi rapidamente ed è adatta alle attività di marketing.

Wildlife Friends è un mini programma su WeChat. Essendo un'applicazione leggera, vanta i seguenti vantaggi evidenti, adatti a un accesso rapido per gli utenti e a migliorare la loro esperienza d'uso: Utilizzo senza download: Gli utenti possono aprire il mini programma scansionando il codice QR o effettuando una ricerca senza bisogno di scaricarlo, risparmiando così lo spazio di memoria dei dispositivi mobili e abbassando la soglia di utilizzo; possono visitare rapidamente il mini programma direttamente tramite WeChat per soddisfare le loro esigenze di utilizzo temporaneo.

Coltivazione ed eredità dei talenti

L'Ordine degli Ingegneri ha istituito un modello di mentoring generazionale, che comprende il programma per ingegneri junior, per migliorare la consapevolezza scientifica e tecnologica a livello regionale e garantire la sostenibilità a lungo termine delle conoscenze agroforestali.

  • In oltre 26 anni di esperienza, l'Associazione ha formato numerosi esperti tecnici e ha sviluppato un modello di coltivazione di talenti di successo nel villaggio di Baisha e non solo.
  • La collaborazione con università e istituti di ricerca ha rafforzato lo scambio di conoscenze e la creazione di capacità.
  • Il programma per ingegneri junior, lanciato nelle scuole locali, promuove la consapevolezza della silvicoltura sostenibile, assicurando che le generazioni future siano dotate delle competenze e delle conoscenze necessarie.
  • Le risorse umane sono fondamentali per la sostenibilità a lungo termine dello sviluppo agroforestale.