Inventari del carbonio negli ecosistemi di mangrovie
Gli inventari del carbonio dei popolamenti di mangrovie forniscono dati preziosi per migliorare le stime delle emissioni
Le valutazioni del carbonio possono dare il via al coinvolgimento locale e alla creazione di capacità.
Gli inventari del carbonio forniscono la base per quantificare gli stock attuali e le aree di mangrovie necessarie per stimare le emissioni storiche. Consentono la caratterizzazione dell'ambiente, la descrizione della flora e della struttura orizzontale e verticale dei popolamenti, nonché delle loro condizioni. Le valutazioni del carbonio possono anche dare il via al coinvolgimento locale e alla creazione di capacità. Se ripetute nel tempo nell'ambito di un solido sistema di monitoraggio, forniscono tassi di crescita e di accumulo di carbonio che vengono utilizzati per calcolare numeri di emissioni di qualità superiore a quelli attualmente disponibili.
Il coinvolgimento del governo e delle autorità locali è fondamentale. I funzionari governativi (locali e nazionali) vengono informati del processo in modo che possano riconoscere il valore degli inventari nel fornire dati dettagliati su ecosistemi altamente vulnerabili. Il coinvolgimento degli attori locali è fondamentale per conferire loro potere e acquisire la titolarità del progetto. Inoltre, la loro conoscenza dell'area supporta la selezione del sito del progetto e garantisce condizioni di lavoro più sicure.
La qualità degli inventari dipende dall'uso di protocolli coerenti e dal livello di formazione del personale. Il lavoro nelle foreste di mangrovie è più impegnativo che negli ecosistemi terrestri e la sicurezza degli operatori deve essere una priorità assoluta. La logistica dell'uso di barche per accedere ai siti di campo, le brevi finestre di tempo tra le maree e il terreno difficile precludono un rapido completamento dei compiti che, a sua volta, aumenta i costi e la durata del lavoro sul campo. Con il coinvolgimento locale, questi costi possono essere controllati, in quanto le tariffe di noleggio delle imbarcazioni possono essere ridotte o rinunciate. Inoltre, la raccolta e l'elaborazione dei campioni di suolo sul campo sono difficili a causa del loro elevato contenuto di acqua, il che implica la necessità di organizzare in anticipo le strutture di laboratorio. Si raccomanda di coinvolgere negli inventari la popolazione locale, che conosce di prima mano l'area, il comportamento delle maree e le dinamiche di utilizzo del territorio. Gli strumenti GIS facilitano la pianificazione dell'inventario.