5. Revisione intermedia dell'attuazione degli accordi OIPR DZNE - villaggi rivieraschi per l'accesso alla CNP in relazione al culto dei luoghi sacri
Le missioni di monitoraggio di questi accordi hanno permesso di verificare il grado di attuazione e di avviare nuove collaborazioni. Nel PNC sono state realizzate diverse iniziative di adorazione per cercare guarigioni, allontanare gli spiriti maligni e sollecitare promozioni professionali. In totale, sono stati firmati 30 accordi di accesso al culto dei luoghi sacri nelle località di Nassian, Bouna e Tehini.È stato organizzato un workshop per fare il punto sulle attività di culto svolte nei luoghi sacri all'interno della CNP dalle comunità di ogni settore, per identificare i vantaggi e le difficoltà associate all'attuazione dell'accordo sull'accesso ai luoghi sacri all'interno della CNP, per fornire all'OIPR un calendario annuale delle attività di culto e per formulare raccomandazioni per migliorare la collaborazione tra i firmatari di questo accordo. Il workshop di revisione si è svolto il 20 dicembre 2023 nella sala riunioni della sottoprefettura di Kotouba. Ha riunito i sottoprefetti di Tehini, Nassian, Kotouba e Bouna. Tra i partecipanti c'erano anche rappresentanti dei villaggi che hanno firmato gli accordi, funzionari dell'OIPR e un rappresentante del partner tecnico (GIZ/Pro2GRN).
In totale, sono stati firmati trenta (30) accordi tra le comunità e l'OIPR per l'accesso al PNC come parte dei culti in trenta (30) villaggi fluviali. Nel 2023 sono stati realizzati 58 culti in 5 villaggi. Quattrocentosettanta (470) persone hanno avuto accesso al PNC durante tutte le attività di culto svolte nel 2023. Durante il workshop sono state raccolte diverse testimonianze dalla popolazione locale per presentare i vantaggi degli accordi di accesso alla CNP.
Testimonianza 1 (villaggio di Kokpingué): il culto del feticcio all'interno del PNC ha rallentato il susseguirsi di disgrazie che si stavano abbattendo sul villaggio;
Testimonianza 2 (villaggio di Kotouba): si possono citare diversi benefici del culto, il più recente dei quali è la promozione professionale di un funzionario pubblico che aveva richiesto i servizi del feticcio ed è stato ricompensato con una posizione elevata.
Testimonianza 3 (villaggio di Yalo): il rappresentante del villaggio ha raccontato che il villaggio soffriva di siccità, che aveva portato a raccolti scarsi. Dopo l'adorazione dei luoghi sacri, le piogge sono state abbondanti e i raccolti sono stati buoni.
Per ogni villaggio è stato redatto un calendario di adorazione. Alcune delle difficoltà incontrate riguardavano l'accesso ai siti, le risorse finanziarie insufficienti per i culti, i siti introvabili e la scomparsa di alcuni fedeli. Di fronte a queste difficoltà, l'OIPR DZNE e i suoi partner intendono fornire un supporto tecnico e finanziario per trovare i siti delle persone e fare i primi sacrifici.