Mappatura partecipativa delle risorse digitali
Processo di mappatura
IIED
Questo blocco si basa sulla mappatura percettiva, combinandola con dati digitali e tecnologie spaziali per produrre mappe dettagliate e utili delle risorse di contea e di circoscrizione, documentando la conoscenza delle risorse e degli attributi da parte delle comunità. Il processo di mappatura partecipativa consente alle conoscenze tradizionali di migliorare i dati digitali a livello nazionale e viceversa.
I workshop hanno introdotto il progetto; le immagini satellitari di Open Street Maps sono state proiettate su una parete insieme alle mappe di percezione cartacee e i partecipanti hanno lavorato per trasferire i punti di interesse dalle mappe cartacee al GIS, utilizzando le coordinate per individuare le posizioni in modo da poterle verificare e condividere. I dati qualitativi sui punti chiave delle risorse sono stati poi incorporati nei dati spaziali. Le mappe sono state condivise con i partecipanti e le altre parti interessate per ottenere un feedback, prima di ripetere il processo di perfezionamento.
Le mappe, fondate su basi scientifiche e locali, sono utili nei contesti di terraferma, dove i pastori devono essere in grado di utilizzare risorse diverse in diversi periodi dell'anno. Tali mappe dimostranoanche -in un formato comprensibile per i pianificatori e gli altri - dove si trovano le risorse chiave e come progetti di sviluppo mal pianificati o non partecipati possano limitare l'accesso dei pastori alle risorse.
Questo elemento è rilevante per i processi di pianificazione delle contee ed è parte integrante del meccanismo CCCF. Essere parte del meccanismo CCCF significava che il processo avrebbe avuto un risultato tangibile, ad esempio per orientare gli investimenti, ed era disponibile per altri partner per il supporto tecnico.
Quando è stato necessario, ad esempio quando i luoghi erano coperti da nuvole nelle immagini satellitari, i partecipanti hanno effettuato rapide visite di verifica a terra in moto, utilizzando dispositivi mobili abilitati al GPRS per identificare la posizione di risorse importanti. Pertanto, è necessario elaborare piani di emergenza per la verifica a terra che funzionino nel vostro contesto.
L'identificazione della scala appropriata è fondamentale; non è sempre appropriato attenersi ai confini amministrativi quando si effettua la mappatura, soprattutto nelle aree pastorali dove i confini amministrativi vengono spesso attraversati per accedere alle risorse. È importante pensare a quale scala sia adatta al proprio contesto.
Restituire le mappe a coloro che hanno contribuito a costruirle è fondamentale, ma la tecnologia potrebbe essere un ostacolo. Lasciare le mappe alle comunità di solito significa doverle stampare.
L'adozione e l'utilizzo di Open Maps sono stati molto rapidi, anche tra coloro che non avevano alcuna esperienza precedente nell'uso della tecnologia digitale; in questo caso è stato utile il modello di terreno in 3D, che forniva viste laterali di elementi familiari.