Per molti ambientalisti, compresi i nostri partecipanti, le conoscenze per utilizzare efficacemente le tecnologie di conservazione non sono sufficienti senza i fondi per accedere agli strumenti. Riconoscendo questa barriera, forniamo a ogni partecipante un finanziamento di 500 dollari USA per sostenere l'attuazione delle loro soluzioni di conservazione. I partecipanti devono proporre e realizzare progetti che vanno dalla costruzione di bombe a prova di predatore e trappole per telecamere subacquee allo sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale, applicazioni mobili e iniziative di citizen science guidate dalla comunità. Ogni partecipante è tenuto a riferire sui progressi del proprio progetto nel corso dell'anno successivo, promuovendo la responsabilità e il monitoraggio dell'impatto.
Per garantire la sostenibilità a lungo termine, offriamo anche corsi di formazione sulla scrittura di sovvenzioni, sullo sviluppo di proposte e sull'impegno dei finanziatori, per dotare i partecipanti delle competenze necessarie a garantire finanziamenti sostenuti in futuro. Il tutoraggio e il supporto continuo continuano anche dopo la formazione iniziale. Il nostro team, insieme a una rete di ex allievi in crescita, fornisce indicazioni sulle domande di sovvenzione, sulle lettere di referenza e sulle opportunità di sviluppo professionale. Molti dei progetti e delle collaborazioni avviati durante il programma hanno portato a studi universitari, pubblicazioni di ricerche e presentazioni di conferenze, rafforzando la crescita continua dei partecipanti come leader della conservazione.