RISOLUZIONE PE

programma creato per contribuire allo sviluppo sostenibile e rafforzare
capacità dei governi di controllare meglio gli spostamenti delle persone al fine di preservare l'ambiente.
l'ambiente.

Obiettivo del programma :
(Prima fase)
1. studiare nuovi metodi ed effettuare ricerche approfondite per sviluppare nuove
nuove tecnologie per lo sviluppo della
ENVIRECOLOGIA
2. Insegnare e formare i futuri Medici, Esperti, Specialisti e Praticanti nella professione di
professione di Envirecologia
3. Creare e sviluppare nuove basi scientifiche e tecniche e rafforzare la metodologia e le competenze di uomini e donne a favore dell'ambiente.
metodologia e le competenze degli uomini e delle donne a favore dell'ENVIRECOLOGIA.
ENVIRECOLOGIA

Elenco degli insegnanti :

1. Alcune aree geografiche del Camerun richiedono studi approfonditi sulla gestione del suolo,

2. Il microclima è difficile da adattare,

3. Le comunità delle varie regioni sono in crescita a causa della mancanza di riabilitazione,

4. Gli spazi pubblici richiedono un'assistenza costante per ridurre al minimo l'impronta ambientale negli ambienti urbani,

Soluzioni a minor impatto:

1. Cambiare i comportamenti,

2. Insalubrità,

3. Metodi di adattamento per il cambiamento del comportamento,

Educazione, sensibilizzazione e documentazione delle conoscenze tradizionali

Negli ultimi 10 anni ci siamo concentrati sulla valutazione dello stato di conservazione delle specie endemiche e sulla loro riabilitazione in natura. Abbiamo fatto un grande sforzo per preservarlo e pianificarne la sostenibilità. La cosa più importante che io e il mio team abbiamo raggiunto è che la comunità circostante, gli utenti delle risorse, i ricercatori e i responsabili delle decisioni, sia nel sito che nel governo lontano dal luogo, il settore privato e gli studenti, persino il pubblico, possono distruggere tutto ciò che abbiamo costruito negli anni precedenti a causa della loro ignoranza di ciò che lavoriamo e della sua importanza per noi e per loro. La diffusione delle informazioni è uno scudo di protezione esterno per garantire la sostenibilità delle attività sul sito. Attività di formazione e sensibilizzazione continue dovrebbero essere svolte nell'area di destinazione e in tutto il Paese, per evitare la distruzione dovuta all'ignoranza. Inoltre, non documentare le conoscenze tradizionali ereditate dalla comunità locale è estremamente pericoloso e la loro perdita è uno spreco di ricchezza che costerà allo Stato e al mondo intero ingenti somme da riscoprire.

L'educazione, la consapevolezza e la documentazione potrebbero ridurre le pressioni attuali e future e ridurre l'impatto e i costi di recupero.

Il fattore più importante per il successo dei programmi di formazione e sensibilizzazione è la scelta appropriata del destinatario, che preferibilmente è in contatto, da vicino o da lontano, con la risorsa naturale.

Coinvolgere la comunità nella pianificazione e nell'attuazione dei programmi di conservazione e concordare la sostenibilità e la conservazione della risorsa naturale consolida il principio di partnership e fiducia e facilita il processo di documentazione delle loro conoscenze.

Condividete con la comunità tutti i vostri prossimi passi e le vostre sfide e ascoltate le loro opinioni e i loro suggerimenti, anche se semplici dal vostro punto di vista.

Insegnate ai bambini della regione a comprendere la prossima generazione.

Il follow-up e l'impegno dei tirocinanti dopo la formazione e la sensibilizzazione è molto utile e funziona per stabilire e impiantare le informazioni dentro di loro.

Educare gli stakeholder sull'importanza del vostro ruolo per il loro futuro e condividere con loro la decisione.

Coinvolgimento della comunità locale nella pianificazione della conservazione

Le comunità locali che si trovano all'interno dell'Area Protetta subiscono alcune restrizioni sull'uso delle risorse naturali, che ritengono essere di loro proprietà e diritto e che sono gli abitanti del luogo prima dell'istituzione dell'AP. Di solito, le restrizioni all'uso delle risorse naturali sono finalizzate alla protezione e alla riduzione delle pressioni, che possono influire sul sostentamento di alcuni membri della comunità locale, che considerano un processo di negazione dei loro diritti. La comunità locale possiede una ricchezza culturale che è stata tramandata di generazione in generazione sull'uso ottimale delle risorse, sulla loro protezione e sulla loro propagazione in modi semplici. Coinvolgere questa comunità nei processi di pianificazione per la protezione delle risorse naturali eliminerà molte delle penalizzazioni, sia per la gestione dell'AP che per la comunità stessa. Le conoscenze tradizionali sono un tesoro nascosto che può essere utilizzato per migliorare lo stato delle risorse naturali e aumentare il senso di appartenenza e l'importanza della comunità locale nella protezione delle proprie risorse, che sosterrà il processo di sostenibilità e ridurrà i disturbi.

I responsabili del processo di selezione devono tracciare una mappa delle priorità della comunità in quest'area e dei punti di conflitto, e identificare i leader comunitari influenti, ascoltati e amati dalla loro comunità.

Si dovrebbero tenere diversi incontri iniziali con i leader della comunità, discutendone e chiedendo il loro sostegno per mobilitare la partecipazione della comunità.

Dovremmo recarci nelle loro aree e organizzare riunioni di assemblea comunitaria per eleggere i rappresentanti locali che coordineranno le attività del programma di conservazione.

Abbiamo imparato che la comunità locale e le sue conoscenze tradizionali sono una ricchezza scientifica che non dovrebbe mai essere sprecata.

Il processo di selezione dei rappresentanti della comunità locale deve essere considerato con attenzione, tenendo conto del conflitto tra le tribù ed evitando il coinvolgimento di due parti in disaccordo.

Devono essere fornite opportunità alternative quando la comunità è impossibilitata a svolgere alcune attività per motivi di conservazione.

I rappresentanti delle comunità locali devono essere consapevoli di avere il potere di decidere e consentire alle comunità di stabilire le priorità e selezionare progetti di rapido impatto per rafforzare il sostegno e stimolare la partecipazione locale.

Migliorare le conoscenze sulle specie target

Disporre di informazioni valide e aggiornate sullo stato ecologico e di conservazione delle specie minacciate è uno degli elementi più importanti per la creazione di un programma di conservazione efficace. La raccolta di dati sull'attuale areale geografico, sulle caratteristiche della popolazione, sulle minacce, sull'ecologia e sull'habitat in cui si trovano le specie aiuterà a determinare l'habitat adatto per il processo di riabilitazione più efficace. La Lista Rossa IUCN è uno degli strumenti e degli indicatori più importanti per determinare lo stato di conservazione della diversità biologica nel mondo. Così come i modelli di distribuzione delle specie (SDM) per determinare l'habitat potenzialmente adatto alle specie target.

Per ottenere i risultati più accurati da questo blocco, è necessario condurre un'indagine completa di tutti gli studi precedenti e identificare le lacune e lavorare per colmarle in modi semplici e disponibili. Dovete pianificare come verranno raccolti i dati e gli scenari in cui non sarà possibile ottenerli. Il team deve essere formato su come raccogliere i dati e standardizzare i metodi. Prestate attenzione alla pulizia dei dati prima di utilizzarli nell'analisi. Revisione accurata da parte di persone esterne al team per garantirne l'accuratezza.

Rivedere ciò che è stato fatto in precedenza e preparare un piano e delle alternative prima di andare sul campo è uno dei fattori più importanti per risparmiare tempo e raggiungere l'obiettivo.

Costruire una rete di partenariati e allineare gli interessi intorno a una visione comune - Non andate da soli.

Adottare un approccio "a sistemi complessi" significava mobilitare tutte le parti interessate nell'areale degli elefanti attorno a una visione comune: la conservazione degli elefanti di Gourma, patrimonio nazionale e internazionale. Ciò ha significato organizzare workshop di coinvolgimento con tutti i soggetti interessati (amministrazione e servizi tecnici del governo, industria del turismo, scuole, progetti, programmi e ONG che operano nell'area) per comprendere le loro prospettive e progettare materiali e attività di sensibilizzazione di grande impatto (compreso un programma per le scuole). Ha significato anche coinvolgere e coordinare il sostegno di altre istituzioni del Paese (ad esempio, ambasciate straniere, MINUSMA, UNDP).

A livello nazionale, ciò ha comportato la collaborazione con il governo per la stesura di un piano di gestione degli elefanti; la creazione di un'unità mista (forestale-militare) anti-bracconaggio e il coinvolgimento di esperti istruttori anti-bracconaggio di Chengeta W.; la creazione di una nuova area protetta che copra l'intera rotta migratoria degli elefanti, utilizzando un modello di riserva della biosfera. Le zone multi-uso sono regolate da convenzioni CBNRM locali, con i forestali che forniscono un'applicazione supplementare se necessario, rafforzando così i sistemi comunitari. In questo modo si allineano gli interessi del governo e della comunità per rafforzarsi reciprocamente e fornire un approccio alla gestione della riserva efficace dal punto di vista dei costi. Questo approccio dall'alto verso il basso integra l'approccio dal basso verso l'alto del coinvolgimento delle comunità.

Utilizzare gli elefanti come fattore unificante per tutte le parti interessate

coltivare partner locali in grado di raccogliere le informazioni necessarie a livello locale e di identificare gli attori interessati.

Individuare le persone che occupano posizioni chiave all'interno dei ministeri competenti che sostengono il progetto e riunirle per un sostegno reciproco.

Un'organizzazione partner che pagasse gli stipendi di base ha permesso al progetto di raccogliere fondi e di "decollare".

Sebbene lavorare con più partner richieda tempo e possa essere impegnativo, i risultati sono molto più sostenibili e resilienti perché ogni parte è coinvolta nel processo e, auspicabilmente, ne trae qualche beneficio.

La portata dei compromessi è stata maggiore di quanto inizialmente previsto.

Mantenere il coinvolgimento degli stakeholder governativi, in particolare quando il governo è altamente disfunzionale, può richiedere uno sforzo continuo, ma è essenziale per costruire la capacità e la titolarità nazionale.

Le persone che occupano posizioni chiave possono ostacolare o facilitare notevolmente le attività. Un approccio sistemico complesso può essere utilizzato per cercare di comprendere il "paesaggio del potere" e trovare modi per limitarne l'impatto, ad esempio trovando modi indiretti per rendere pubblici i comportamenti ostruzionistici o le pratiche scorrette.

Siddharth Edake
Campioni locali
Mezzi di sussistenza alternativi legati alla conservazione
Conoscenze ecologiche indigene
Siddharth Edake
Campioni locali
Mezzi di sussistenza alternativi legati alla conservazione
Conoscenze ecologiche indigene
Siddharth Edake
Campioni locali
Mezzi di sussistenza alternativi legati alla conservazione
Conoscenze ecologiche indigene
Partner e struttura

Collegare strategicamente gli attori coinvolti nella pianificazione e nello sviluppo dello strumento, attraverso contratti, sessioni di lavoro e accordi che li mettano in grado di ottenere finanziamenti, web hosting, implementazione e manutenzione dal punto di vista legale e tecnico, al fine di garantire la sostenibilità dell'Atlante nel tempo, stabilendo una chiara leadership nella sua esecuzione e nei servizi di supporto richiesti.

  • Comunicazione strategica tra tutte le parti coinvolte e un chiaro ruolo di leadership.
  • Essere chiari sul ruolo di ciascun attore nelle diverse fasi di implementazione della soluzione.
  • Essere chiari sul ruolo delle istituzioni governative, in quanto sono di grande importanza per lo sviluppo e la convalida delle informazioni presentate nello strumento.
  • Tenere conto degli sviluppi di altri attori e delle nuove tendenze, anche se non fanno parte direttamente del progetto. Per la pianificazione urbana e il ripristino ecologico è utile pensare al di là dei confini politico-amministrativi.
  • È estremamente importante che ogni attore abbia un ruolo chiaro all'interno del progetto e in ciascuna delle sue fasi (sviluppo, attuazione e manutenzione) e che vi siano accordi per il follow-up.
  • È auspicabile che venga definito un quadro giuridico abilitante, che faciliti e promuova le azioni degli attori, in particolare di quelli governativi, in modo che abbiano il dovere di generare e utilizzare tali strumenti.
Dati e tecnologia

Generare, attraverso l'elaborazione di immagini satellitari attuali in un sistema informativo geografico, le informazioni geospaziali necessarie su biodiversità, spazio edificato, temperature di superficie, infrastrutture verdi e blu, tra le altre cose, al fine di avere la "materia prima" per l'elaborazione dell'Atlante. A tal fine, sono state utilizzate le immagini dei sensori Landsat 8 e Sentinel 2B, che sono state elaborate e analizzate da personale con conoscenze nella gestione di database e nel telerilevamento, nonché con una comprensione della relazione sociale-spaziale.

  • Il CATIE aveva già avuto esperienze precedenti in progetti simili con alcuni comuni della Grande Area Metropolitana del Costa Rica, quindi c'era già un punto di partenza.
  • Le informazioni geospaziali erano disponibili in quantità e qualità sufficienti e la raccolta dei dati non costituiva un ostacolo.
  • Gruppo di lavoro multidisciplinare con capacità tecniche adeguate.
  • Interesse e chiara necessità da parte delle autorità competenti di generare informazioni.
  • Chiara focalizzazione sulle informazioni necessarie per la costruzione dello strumento.
  • Una volta generate le informazioni, è necessario rivederle per analizzare quale tra tutte le fonti di informazione rappresenti più accuratamente lo stato fisico-ambientale di ciascun sito.
  • Le informazioni devono essere elaborate in modo strategico e comunicate a gruppi di destinatari specifici, in modo che possano essere utilizzate nel processo decisionale.