Nella co-governance delle AMP, la definizione di chi partecipa all'interno della comunità limiterà o consentirà il successo a lungo termine. Le donne e gli uomini hanno ruoli, priorità, esigenze e conoscenze diverse in materia di gestione delle risorse costiere e, pertanto, contribuiranno con idee diverse alla gestione delle AMP e ne trarranno benefici diversi. Le persone di tutti i sessi, indipendentemente dal fatto che traggano o meno un reddito diretto dalla pesca, dovrebbero essere incluse in egual misura nelle opportunità di sviluppo delle capacità e di gestione delle AMP per cogliere appieno le esigenze e le priorità della comunità e promuovere un ampio sostegno comunitario.
Fattori abilitanti
L'esistenza di una comunità che intende monitorare e far rispettare le restrizioni di pesca di un'AMP è fondamentale per il successo. Donne e uomini, nei loro diversi ruoli, possono contribuire a diffondere le informazioni e a far rispettare le politiche, raggiungendo una comunità più ampia. Inoltre, il sostegno di organizzazioni donatrici che apprezzano l'inclusione delle donne e comprendono le dinamiche di genere locali può aiutare a promuovere un cambiamento degli stereotipi di genere e a garantire che donne e uomini siano inclusi in egual misura.
Lezione imparata
Alcune comunità nelle Filippine dispongono di AMP fin dagli anni '70 e molte di queste sono state istituite solo con pescatori maschi. Ciò significa che esistono stereotipi e tradizioni locali di lunga data che impediscono alle donne di partecipare. Nel caso di Caticugan, questi stereotipi hanno creato grosse barriere alla partecipazione formale delle donne alla gestione dell'AMP, limitando le loro opportunità di reddito e di empowerment. Al contrario, a Maite e Bino-ongan le donne erano presenti e spesso guidavano le iniziative e la gestione delle AMP, portando a nuove opportunità di guadagno e all'effettiva conservazione delle risorse ecosistemiche. Poiché le AMP continuano a essere sostenute da ONG globali e pagate con aiuti esteri, i quadri di valutazione utilizzati devono integrare l'uguaglianza di genere per valutare appieno le attuali lacune nella partecipazione delle donne. Se un piano di finanziamento e un quadro di valutazione non includono l'uguaglianza di genere, è meno probabile che le donne, la cui vita sarà influenzata, sostengano la gestione.