Costruire l'agency attraverso la co-creazione di conoscenza facilitata

Dopo la valutazione di base, il processo di deliberazione e co-apprendimento deve trasformarsi in un processo continuo a lungo termine con incontri ricorrenti. Ciò può comportare il cambiamento dei ruoli e l'incoraggiamento delle parti interessate a rivendicare la propria titolarità e a prendere il comando. Affinché la transizione avvenga senza intoppi, è necessario affrontarla già all'inizio del processo.

  • Aumento della familiarità con le piattaforme e gli strumenti online.
  • Creazione e utilizzo di oggetti di contorno (mappe mentali, diagrammi di sistema, cartelloni).
  • Sono necessari protocolli chiari per la gestione e la condivisione dei dati, nonché la gestione delle dinamiche di gruppo e dei potenziali disaccordi. Per questo motivo, per un processo di successo è essenziale che il team principale abbia competenza ed esperienza nella progettazione, nella facilitazione e nella comunicazione e che questi diversi ruoli siano suddivisi tra i membri del team principale.
  • Soprattutto se siete un attore "esterno", trovare collaboratori locali con un interesse comune e disposti a investire un po' di tempo è prezioso.
  • Partite da strategie già esistenti o da azioni in cui i partecipanti possono vedersi impegnati. Iniziare con qualcosa di più "concreto" aiuterà le persone a riflettere e a pensare oltre la loro realtà attuale.
  • La progettazione e la pianificazione di esercizi insieme alle principali parti interessate e ai partner locali possono facilitare il processo.
  • Le differenze tra gli attori rendono difficile (o impossibile) trovare un formato, un tempo, un argomento e una lingua che siano adatti a tutti. Una raccomandazione è quella di svolgere almeno una parte del processo in focus group paralleli, per poter approfondire alcuni argomenti che potrebbero non essere rilevanti per l'intero gruppo.
  • Le piccole cose contano, come l'invio di e-mail individuali alle persone adatte a loro e al loro lavoro, la ricerca di opportunità per incontrarsi di persona o partecipare a eventi esterni organizzati dai partecipanti al processo.