Miglioramento dell'accesso ai bisogni umani di base
Il progetto sta migliorando l'accesso all'acqua potabile, alle forniture mediche, all'istruzione e a mezzi di sussistenza alternativi, per dimostrare che la conservazione non deve essere una scelta tra la protezione della fauna selvatica e il benessere umano, ma che al contrario conservazione e riduzione della povertà possono andare di pari passo.
Qualsiasi sostegno allo sviluppo locale deve tenere conto delle aspirazioni, dei valori e del know-how delle comunità.
L'impegno a lungo termine delle comunità locali dipende non solo dalla loro consapevolezza ambientale, ma anche dalla redditività delle attività di conservazione e delle misure di accompagnamento. Infatti, se le persone traggono beneficio dalle risorse naturali, saranno più inclini a proteggere le risorse e le aree protette.