Creare una "immagine di marca" della Riserva attraverso una comunicazione efficace e mirata.
Copertina del libro per bambini "Tabsoun Tabsoun
APJM
Logo Riserva della Biosfera di Jabal Moussa
APJM
Logo su Timo Misto (prodotto agroalimentare)
APJM
Guida in uniforme, con un gruppo di visitatori
APJM
Sensibilizzazione nelle scuole locali
APJM
Un eroe nazionale che posta online su Jabal Moussa
APJM
La televisione nazionale copre un evento a Jabal Moussa
APJM
Una comunicazione efficace è stata un fattore chiave per il potenziamento dell'ecoturismo e la protezione di Jabal Mousssa. La Riserva gode oggi di un riconoscimento a livello nazionale come destinazione ecoturistica giovane ma professionale. Il sostegno dell'opinione pubblica ha giocato un ruolo fondamentale nel mettere sotto pressione le violazioni che si verificano da tempo.
Grazie a una comunicazione efficace, Jabal Moussa è oggi anche un marchio affidabile: che si tratti di prodotti alimentari e artigianali, pacchetti escursionistici o piantine di alberi, le persone sono sempre più affezionate ai prodotti di Jabal Moussa, contrassegnati dal nostro logo e dal nostro marchio registrato.
La nostra mascotte, l'irace delle rocce (o "Tabsoun" in arabo), un animale particolare finora sconosciuto, è il protagonista di due libri di una serie per bambini. Che si tratti dell'animale in carne e ossa o della mascotte in costume, sta diventando sempre più popolare tra i bambini e gli adulti.
L'APJM mantiene uno stretto rapporto con gli stakeholder dei media in Libano e il team dell'APJM utilizza una varietà di strumenti di comunicazione per raggiungere i suoi partner: rapporto annuale, social media, sito web, comunicazione via e-mail, conversazioni dirette, incontri di gruppo, schede di feedback...
Mentre il messaggio è unico, la forma è adattata al pubblico: locali, bambini, visitatori, donatori... Onestà e trasparenza sono tra i valori fondamentali della ONG.
Nel corso degli anni, APJM ha costruito solide relazioni con i media interessati, che sono sempre i primi a essere aggiornati e invitati agli eventi.
Comunicazione leale, coerente e personale con tutti i partner (esperti, donatori, sostenitori).
L'esistenza di personale parzialmente dedicato alla comunicazione (scritta, social media...) è essenziale.
In alcuni casi, società di media professionali hanno supportato l'APJM nel perfezionamento della comunicazione.
L'APJM si è anche avvalsa della tecnologia per migliorare il marketing e facilitare una comunicazione bidirezionale.
Le e-mail personali e le lettere scritte sono più efficaci delle mailing list e degli sms di gruppo.
Essere reattivi alle richieste, ai commenti e ai feedback è essenziale.
Le persone con cui APJM collabora sono i suoi maggiori sostenitori (donatori, esperti, beneficiari locali...); è importante rimanere in contatto con loro anche dopo la fine della collaborazione.
Un supporto audiovisivo di buona qualità è molto importante: le immagini parlano più delle parole.