Rafforzare le capacità attraverso la formazione e la responsabilità
Molte comunità della nostra parte dell'isola non hanno le capacità (sociali, finanziarie, educative, tecniche) per implementare attività che le aiutino a migliorare i loro mezzi di sostentamento in modo sostenibile e a sostenere la gestione del Parco Nazionale, né per partecipare pienamente alla gestione del Parco. Pertanto, il Parco Nazionale cerca di costruire le capacità locali attraverso la sensibilizzazione, lo sviluppo delle conoscenze, la formazione delle competenze e l'attuazione dei progetti. Conduciamo presentazioni nelle scuole locali e workshop di formazione per gli insegnanti, nonché incontri con le comunità e workshop di formazione sulle competenze in materia di turismo sostenibile e/o agricoltura sostenibile. Cerchiamo anche i fondi o aiutiamo i gruppi a cercare i fondi per attuare ciò che hanno imparato o pianificato durante i workshop. Cerchiamo di fare in modo che la comunità realizzi le attività con un'assistenza minima, o almeno con un'assistenza ridotta nel tempo.
Lo sviluppo delle capacità deve essere pratico e soddisfare i partecipanti al loro livello, partendo da lì. I membri della comunità devono trarre benefici dalla partecipazione allo sviluppo delle capacità, ad esempio conoscenze, competenze ed esperienze.
La costruzione di capacità è un processo a lungo termine, che di solito si svolge nell'arco di diversi anni Le persone all'interno delle comunità possono abbandonare per cogliere nuove opportunità una volta che le loro conoscenze, competenze ed esperienze sono state migliorate, ma questo può anche essere positivo per la comunità, in quanto vedono ulteriori benefici nella partecipazione alla formazione e inoltre è probabile che queste persone continuino a sostenere la loro comunità.