Una volta che il comitato è stato ufficialmente riconosciuto e le capacità dei suoi membri sono chiare, deve iniziare la creazione di un piano di sviluppo. Questo piano di sviluppo include una chiara visione del futuro, delinea il corso delle azioni e i risultati previsti. Tutti i membri del comitato devono essere coinvolti nella creazione di questo quadro comune del futuro dei loro corpi idrici e delle pratiche di gestione previste per raggiungere questo quadro comune.
Un obiettivo potrebbe essere la lotta alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN) nel corpo idrico gestito dal comitato. Pertanto, il comitato di gestione valuta lo stato iniziale del corpo idrico e delle attività di pesca, sviluppa piani di pattugliamento e organizza eventi di sensibilizzazione per informare la comunità sulle nuove normative.
Quando necessario, la gestione può richiedere l'assistenza delle autorità competenti, come i capi dei comuni, le amministrazioni della pesca o i dipartimenti provinciali dell'agricoltura e della pesca. Inoltre, il comitato sostenuto può raccogliere dati sulla pesca, documentare tutte le attività di pattugliamento e registrare o segnalare qualsiasi incidente di pesca INN che si verifichi nella sua area. A tal fine, i comitati possono utilizzare moduli cartacei o digitali con tablet o telefoni cellulari, se opportunamente addestrati.
Successivamente, il comitato deve imparare a trasformare il suo piano di sviluppo in un piano d'azione mensile. Questo può essere fatto seguendo lo stesso processo utilizzato per stabilire il piano di sviluppo, solo per un mese alla volta. Con l'aiuto di un'assistenza esterna, si può determinare cosa fare nei trenta giorni successivi.
Infine, è necessario istituire un semplice sistema di monitoraggio e valutazione. In genere, si tratta di monitorare i progressi dei compiti elencati nel piano d'azione. Ciò include la registrazione di eventuali deviazioni dal piano, la documentazione delle modifiche apportate e la registrazione delle spese associate a ciascuna attività. Il comitato dovrebbe riunirsi alla fine di ogni mese per esaminare il lavoro del mese precedente e programmare quello successivo.