I qochas sono costruiti sfruttando le depressioni naturali del terreno o le lagune naturali, costruendo una diga per aumentare il livello di uscita dell'acqua arginata e quindi catturare e immagazzinare più acqua dalle precipitazioni. Si identificano tre tipi di qochas:
1. qochas di raccolta dell'acqua, servono a immagazzinare l'acqua in modo superficiale, grazie alla base e ai bordi impermeabili.
2. Qochas di semina dell'acqua, che immagazzinano l'acqua per un breve periodo grazie alla loro base permeabile. L'acqua immagazzinata si infiltra e ricarica il sottosuolo e le falde acquifere locali.
3. Qochas di semina e raccolta (miste): presentano entrambe le caratteristiche grazie alla loro semipermeabilità.
Componenti strutturali: la diga in terra, argilla e champas, lo sfioratore con il suo canale di sfioro e il canale collettore o di adduzione (se necessario).
Componenti non strutturali/misure verdi: integrare il qocha come sistema integrato. Conservazione delle erbe naturali, rimboschimento e riforestazione con specie autoctone e canali di infiltrazione.