L'AMA collega l'acquacoltura alle cinture verdi di mangrovie lungo le coste degli estuari. Nella maggior parte degli allevamenti le cinture verdi sono inesistenti. A differenza della maggior parte dei sistemi di silvo-acquacoltura, dove le mangrovie sono piantate sulle dighe e negli stagni, in AMA sono situate all'esterno dello stagno, dove le mangrovie contribuiscono alla mitigazione del clima. Le mangrovie sulle dighe e negli stagni ostacolano la manutenzione degli stagni e la loro lettiera e ombra riducono la produttività. Le foglie si decompongono negli stagni, fornendo fonti di alimentazione ai gamberi e agli organismi di coltura. Tuttavia, un eccesso di lettiera aumenta i livelli di ammoniaca, diminuisce il contenuto di ossigeno disciolto e riduce la produttività degli stagni.
Nell'AMA, la gestione dello stagno non è ostacolata dalle foglie o dall'ombra e beneficia di una migliore qualità dell'acqua in entrata. Un singolo agricoltore può praticare l'AMA, ma idealmente tutti gli agricoltori lungo un canale migliorano il paesaggio. Poiché gli agricoltori devono rinunciare a una parte della superficie dei loro stagni, che rappresenta un potenziale di produzione, vengono compensati con un miglioramento della resa. I profitti si ottengono dallo stagno più piccolo, applicando le migliori pratiche delle scuole sul campo costiere.