Effettuare la cartografia e la limitazione precisa e l'analisi tecnica delle risorse per completare la diagnostica preventiva elaborata in precedenza. Partecipazione delle persone o dei gruppi di lavoro identificati in precedenza, della rappresentanza della gastronomia tradizionale, dei proprietari dei terreni interessati. Se necessario, aggiungere altre persone che si occupano di risorse e servizi tecnici (ST). Vengono elaborati uno o più scenari per l'evoluzione delle risorse. Sulla base delle conoscenze acquisite, l'atelier di restituzione dei risultati dell'analisi deve essere in grado di proporre un'opzione per la gestione della risorsa.
Nel corso di un'assemblea di restituzione, le informazioni emerse dall'analisi vengono condivise e convalidate, il che consente di procedere a riflessioni comuni per individuare le grandi linee di una prospettiva di gestione. Poi vengono sviluppate le norme tecniche, le misure di gestione/protezione e le regole.
Al termine dell'atelier viene istituita una commissione permanente o un responsabile dell'elaborazione della bozza della CL.
Strumenti : Carte thématique ; Scenarios évolution ressource ;
Strumenti di visualizzazione (flipcharts, carta kraft, tableaux, feutres), strumenti di strutturazione delle discussioni (Arbre à problème, ...).