Coinvolgimento di ricercatori locali
Localizzazione degli SDG in Thailandia
Thammasat University
I ricercatori locali sono gli attori più importanti nell'attuazione di questo progetto.
Il progetto ha coinvolto ricercatori e professori esperti di 8 università, organizzati in 6 gruppi regionali nel Nord, Nord-Est, Centro, Est, Sud e Profondo Sud.
Sebbene provengano da diverse discipline, la maggior parte dei loro interessi di ricerca si concentra sullo sviluppo, a livello locale, provinciale e regionale. Hanno conoscenze sui problemi locali, sul capitale sociale e stretti legami con i diversi stakeholder della regione. Sono entrati in questo progetto con un'esperienza che copre alcune questioni relative alla localizzazione e all'attuazione degli SDGs, e con la curiosità di saperne di più e di utilizzare gli Obiettivi globali per promuovere la loro agenda locale.
1. Un contratto chiaro e un sostegno finanziario. TSRI ha finanziato il progetto a SDG Move. SDG Move ha stipulato un contratto con il team regionale e gli ha assegnato le risorse finanziarie in base al numero di province da coprire.
2. Un obiettivo e un piano d'azione chiari, elaborati, eseguiti e coordinati da SDG Move.
3. Ai team regionali sono state fornite conferenze online e questionari online condivisi su piattaforme a pagamento.
Il coinvolgimento di ricercatori locali ha garantito l'inclusione nello studio di soggetti e persone essenziali e l'impiego di metodi e risorse culturalmente appropriati. Nelle aree di conflitto, come il profondo Sud, il capitale sociale consolidato tra i ricercatori locali e gli stakeholder locali è stato fondamentale. Le prospettive locali sono state fondamentali per interpretare i risultati della ricerca e considerare il contesto locale in cui sono stati raccolti i dati.
La COVID-19 e le misure correlate hanno rappresentato i principali ostacoli all'attuazione del processo di consultazione. Tuttavia, i ricercatori e gli stakeholder locali si sono rapidamente adattati alla situazione pandemica e hanno partecipato ai processi di consultazione online. Dopo il primo periodo di adattamento, il processo di consultazione online è diventato più inclusivo, poiché gli stakeholder di qualsiasi luogo possono partecipare a un costo relativamente basso. Tuttavia, con questo metodo, alcuni stakeholder sono stati esclusi dal processo a causa della mancanza di competenze digitali, infrastrutture e risorse.