Pianificazione, rendicontazione e monitoraggio della partecipazione e della comunicazione con le parti interessate.
Questo BB mirava a strutturare i compiti relativi al coinvolgimento e alla comunicazione degli stakeholder attraverso lo sviluppo di:
I) Una strategia per la partecipazione pubblica basata su:
-
Tre pilastri: identificazione delle parti interessate; attività di coinvolgimento; monitoraggio e valutazione della partecipazione.
-
Un approccio partecipativo bidirezionale: equilibrio tra top-down e bottom-up.
II) Un piano di comunicazione e divulgazione per definire un tono e una direzione unificati, in modo che tutte le attività, gli strumenti e i materiali lavorino in armonia per creare una visione condivisa e far conoscere l'iniziativa e i suoi risultati. Il piano prevedeva anche il monitoraggio di una serie di parametri - attraverso vari canali e mezzi - per valutare l'impatto complessivo e il successo delle azioni di comunicazione e divulgazione.
Sono stati sviluppati piani di comunicazione e divulgazione autonomi, nonché piani di coinvolgimento e relazioni per guidare e valutare ogni attività implementata. I messaggi chiave di questi rapporti sono stati utilizzati come notizie web per comunicare e riferire agli stakeholder.
Nel progetto pilota del Mediterraneo occidentale sono state realizzate le seguenti attività di coinvolgimento: