Lo scopo di questo blocco è la realizzazione di workshop partecipativi con un massimo di 30 membri/partecipanti di famiglie di produttori per workshop nei diversi territori (comunità, villaggi, associazioni, ecc.).
Questi workshop sono realizzati con l'obiettivo di:
a) sensibilizzare i produttori, così come i tecnici o altri attori, sulla variabilità climatica e i suoi impatti; e
b) valutare e fare un'analisi qualitativa e descrittiva dei rischi climatici percepiti e dei loro impatti diretti, dell'esposizione e delle vulnerabilità per i diversi sistemi produttivi.
Inoltre, vengono elaborate idee iniziali per soluzioni/misure di adattamento per una migliore resilienza ai rischi climatici identificati.
Tutto questo lavoro è facilitato in modo partecipativo e ludico, motivando tutti i partecipanti a parlare e a dare il proprio contributo, documentando le diverse fasi del workshop e i suoi risultati.