Nel 2020, il CORAL e il Consiglio per le acque del Polo hanno incaricato un consulente terzo di valutare le prestazioni dell'impianto di depurazione e i miglioramenti necessari. Individuare le aree di miglioramento per ottenere la continua conformità con gli elevati standard di qualità dell'acqua e la capacità di trattamento delle acque reflue per la prevista crescita demografica dell'area del West End e della sua industria turistica fino all'anno 2040.
Il risultato è un deficit di investimento di circa 300.000 dollari. Tuttavia, la strategia di raccolta fondi prevede investimenti graduali.
Investimenti previsti (attualmente in fase di raccolta fondi)
Entro il 2022: sostituzione del sistema di aerazione, passando dalle pompe di aerazione a un sistema di diffusione a bolle fini.
Entro il 2030: aggiunta di una nuova vasca anossica per la denitrificazione.
Entro il 2040: aggiunta di un nuovo decantatore e di un disidratatore meccanico dei fanghi.
La proiezione per il 2040 si basa sull'aumento della popolazione/esigenze come destinazione turistica/conformità alle normative nazionali e internazionali sulla qualità dell'acqua). Il flusso giornaliero medio stimato sarà di 612 m3/giorno.