I risultati dei nostri modelli dimostrativi ci forniscono raccomandazioni per migliorare le politiche pubbliche nazionali e rafforzare le agenzie pubbliche. Le componenti di questo programma sono:
1. Identificazione dei problemi e delle potenziali soluzioni: conduciamo una ricerca partecipativa che coinvolge sia gli esperti che le conoscenze locali.
2. Valutazione dell'arena di lavoro. Sviluppiamo una mappa delle parti interessate e una valutazione per conoscere il contesto politico e identificare gli alleati chiave, compresi i nostri partner comunitari.
3. Progettazione del piano di lavoro. Progettiamo un piano (strategie e azioni) allineato agli obiettivi nazionali e agli accordi internazionali, utilizzando le migliori informazioni disponibili.
4. Attuazione del piano di lavoro. Implementiamo e valutiamo le nostre attività e strategie per garantire che il nostro impatto rafforzi le politiche pubbliche e le agenzie.
Attualmente abbiamo cinque strategie: lo sviluppo di capacità per la pesca e l'acquacoltura sostenibili; la creazione del Premio nazionale per la pesca e l'acquacoltura sostenibili; il rafforzamento della partecipazione pubblica alla gestione e alla ricerca nel settore della pesca; l'allineamento delle azioni locali agli accordi e agli strumenti internazionali (Obiettivi di Aichi, SDG14 e Linee guida FAO SSF).
Per passare da modelli dimostrativi locali a impatti maggiori a livello nazionale, è necessario disporre di un quadro giuridico a sostegno della conservazione marina e della pesca sostenibile. Questo rappresenta una nicchia di lavoro in Messico. I partner comunitari sono fondamentali per portare avanti questo programma. Gli accordi e gli strumenti internazionali possono fornire una grande guida e sono fondamentali per avviare un dialogo significativo con le organizzazioni governative pubbliche.