Rafforzamento delle competenze
Workshop di formazione per piloti di droni
Sgt Ndione
È stata sviluppata un'importante componente di sviluppo delle capacità per i beneficiari, al fine di migliorare la gestione della biodiversità nella rete di aree protette. L'obiettivo era migliorare il sistema di monitoraggio ecologico e il livello di conoscenza delle specie e degli habitat attraverso l'adozione e l'integrazione di nuove tecnologie (droni e trappole con telecamera).
Le aspettative delle comunità sono state prese in considerazione nell'ambito di questi corsi di formazione per garantire la sostenibilità delle attività generatrici di reddito a loro beneficio.
I responsabili del monitoraggio ecologico sono stati i principali destinatari a livello di sito, mentre a livello centrale sono stati coinvolti i responsabili del sistema informativo geografico delle due direzioni beneficiarie per meglio implementare e centralizzare i dati raccolti sul campo.
I casi pratici sulle aree protette sono stati utilizzati come esercitazioni per i partecipanti, nell'ambito di un approccio di tipo learning-by-doing.
Per quanto riguarda gli stakeholder locali, i temi sono stati adattati alle esigenze individuate per rispondere alle loro preoccupazioni.
La scelta di destinatari adeguati ai temi della formazione dà risultati migliori in termini di capacità dei beneficiari di condividere le loro esperienze sul campo. L'esperienza ha dimostrato che i destinatari che avevano dei prerequisiti sui temi proposti hanno condiviso il loro feedback sul campo subito dopo la formazione.
L'elenco dei problemi logistici individuati sul campo, come l'aggiornamento delle attrezzature e l'incompatibilità di computer e smartphone con le apparecchiature (drone, fotocamera, software), ha reso difficile lo svolgimento del lavoro pratico sul campo.
Come lezione appresa, è necessario gestire gli aspetti logistici con gli obiettivi per evitare intoppi sul campo, al fine di migliorare l'efficacia della formazione.
La principale lezione appresa dal rafforzamento delle competenze delle comunità è che esse traggono maggior beneficio da sessioni di formazione iterative e partecipative piuttosto che da quelle teoriche.