Cheorwon, situata nelle vicinanze della Zona Demilitarizzata (DMZ), è una zona di svernamento cruciale per le gru, una specie in via di estinzione. A causa della limitazione dello sviluppo e dell'accesso ai civili dopo l'accordo armistiziale del 1953, l'area è diventata vitale per la sopravvivenza di questi uccelli. La pianura di Cheorwon, con i suoi ampi terreni agricoli e i bacini idrici, insieme alle zone umide della DMZ, funge da area di alimentazione e riposo essenziale per le specie di gru.
È stata osservata una tendenza positiva nelle popolazioni di gru, con 372 gru dalla corona rossa e 474 gru dal ciuffo bianco nella pianura di Cheorwon nel gennaio 1999 (Kim Sang-won, et al. 2020). Questa traiettoria ascendente è continuata, raggiungendo 833 gru dal ciuffo rosso e 2.766 gru dal ciuffo bianco nel gennaio 2017. L'impegno degli agricoltori locali, in particolare dal 2004, nel preservare le pagliuzze di riso e nel fornire acqua alle risaie nell'ambito del progetto di accordo di gestione della biodiversità ha svolto un ruolo significativo in questo successo.
Questa iniziativa fiduciaria si allinea con la missione del Global Trust di salvaguardare i terreni privati nella DMZ (Sud) e nella Zona di Controllo Civile, preservandoli come proprietà pubblica e "patrimonio comune dell'umanità" di fronte alle pressioni dello sviluppo.