La misura di EbA implementata a Tanta comprende sia infrastrutture verdi che grigie.
L'infrastruttura verde, ovvero gli ecosistemi, è stata migliorata promuovendo pratiche appropriate di gestione dei pascoli e del bestiame che contribuiscono al positivo stato di conservazione dei pascoli. A tal fine, si è lavorato per rafforzare l'organizzazione comunitaria, la progettazione partecipata della strategia di gestione del bestiame e il rafforzamento delle conoscenze locali.
In termini di infrastrutture grigie, la comunità ha dato priorità alla costruzione di un capannone per ridurre l'esposizione del bestiame ai rischi climatici intensificati dal cambiamento climatico, come la grandine e il gelo, proteggendolo allo stesso tempo dai forti venti e dall'intensa luce solare.
La costruzione del capannone è iniziata con la progettazione partecipata dell'infrastruttura, consigliata da un professionista dell'università locale e convalidata in un'assemblea comunitaria. Si sono poi tenute riunioni con il dipartimento zootecnico (comitato) e i direttori per pianificare i lavori e il trasferimento dei materiali. Prima dell'inizio della costruzione, la comunità ha fatto un'offerta alla montagna, un'usanza che mantiene tuttora.
Il capannone è ora operativo, la comunità segnala una diminuzione della mortalità degli animali e la manutenzione viene effettuata, soprattutto sul tetto, utilizzando materiali locali.