Bilanciare le esigenze degli abitanti dell'Isola di Mafia e gli imperativi di conservazione
Il MIMP è stato istituito principalmente per conservare la biodiversità e porre fine alle pratiche di pesca altamente distruttive utilizzate dai pescatori migranti. Era anche nell'interesse dei pescatori locali. Tuttavia, era essenziale tenere conto delle esigenze degli abitanti e della loro dipendenza dalle risorse naturali. Così, da un lato, il personale dell'MPRU ha provveduto alla conservazione dell'ambiente e alla sensibilizzazione sull'uso e la gestione delle risorse, e dall'altro ha migliorato le infrastrutture per la scuola, la salute e l'approvvigionamento idrico. L'applicazione della legge viene applicata anche nei confronti dei colpevoli e dei membri della comunità riluttanti a seguire le regole. A loro volta, gli abitanti del villaggio che le rispettano vengono incoraggiati e lodati.