Programma di recupero delle lenze e Bandiera Blu
Barca "Whale Whisperer" (© Dyer Island Cruises)
Volontari che raccolgono filo da pesca
Il DICT, in collaborazione con il Comune di Overstrand, ha istituito il programma di recupero delle lenze da pesca lungo il litorale di Gansbaai. Sensibilizzando l'opinione pubblica sugli impatti negativi che i detriti di lenza hanno sulla vita marina, sulla qualità dell'acqua e sul benessere umano, riduciamo la quantità di lenza che entra e rimane in mare e aumentiamo il riciclaggio della lenza. Una rete di contenitori per il riciclaggio delle lenze da pesca è stata collocata sulle spiagge locali e nei luoghi di pesca più popolari. Questo progetto è diventato un'icona per i rifiuti marini e il Trust fa parte di un Comitato tecnico e consultivo che si occupa di inquinamento marino. La visione è quella di vedere questo progetto crescere lungo la costa sudafricana. Nell'ottobre 2011, una parte di questa visione è stata realizzata quando, in collaborazione con la WESSA (Wildlife and environment Society of South Africa) e il Blue Flag Beach Program, i cestini sono stati collocati in prossimità di tutte le spiagge insignite della Bandiera Blu. La Bandiera Blu è uno dei più noti marchi ecologici volontari internazionali per spiagge, porti turistici e imbarcazioni. Nel 2013, per la prima volta, le aree marine protette (AMP) sono state incluse nei criteri internazionali della Bandiera Blu. Whale Whisperer, un'imbarcazione per l'osservazione delle balene, ha ottenuto la Bandiera Blu ed è stata l'imbarcazione pilota della Bandiera Blu in Sudafrica.
o Attività commerciale di successo o Sostegno ai clienti, all'amministrazione locale e al programma Bandiera Blu
Il Trust ha tratto grande beneficio dal suo approccio al coinvolgimento e alla stretta collaborazione con il Comune di Overstrand, ottenendo il suo sostegno. Questa è stata una delle basi per ricevere un ulteriore sostegno finanziario attraverso una donazione da parte dell'Associazione dei produttori di tubi di plastica dell'Africa meridionale e di DPI Plastics, organizzata da John Kieser di Plastics SA. Il materiale è stato sufficiente per realizzare 100 bidoni, 54 dei quali dedicati al programma Bandiera Blu. Il costo contenuto di soli 350 euro per cestino offre un modo semplice a chiunque voglia sostenere questo progetto, che ha aggiunto un elemento cruciale per la sua crescita e per lo sviluppo di materiale educativo sull'inquinamento marino.
Le autorità locali di tutto il mondo riferiscono di una serie di ricadute derivanti dall'ottenimento dello status di Bandiera Blu, tra cui l'aumento dei visitatori, il miglioramento del comportamento dei frequentatori delle spiagge, l'aumento dei prezzi degli immobili situati in prossimità delle spiagge Bandiera Blu e la possibilità per i visitatori di godere di una spiaggia ben curata e gestita.