- Facilitare la discussione comunitaria sulle azioni di gestione delle risorse naturali;
La soluzione è stata quella di responsabilizzare le comunità ad agire utilizzando l'agricoltura sostenibile attraverso il loro coinvolgimento volontario. I membri della comunità sono stati coinvolti nella descrizione della loro situazione e nella ricerca di soluzioni che erano disposti ad attuare, sottolineando la partecipazione e l'azione per fermare il declino ambientale e la sicurezza alimentare. Hanno proposto una serie di attività che hanno accettato di avviare. Hanno individuato diverse soluzioni, tra cui misure di conservazione del suolo e la piantumazione di alberi autoctoni nei loro campi, la pianificazione dell'uso del territorio con leggi locali che devono essere monitorate e applicate dai comitati ambientali dei villaggi, il ripristino delle sorgenti d'acqua utilizzando alberi autoctoni e la piantumazione di erbe insieme a misure di conservazione del suolo e dell'acqua nei campi degli agricoltori. Le capacità delle comunità sono state costruite con l'aiuto delle ONG, ma l'iniziativa è stata attuata come una ricerca-azione partecipativa in cui gli abitanti dei villaggi hanno guidato la collaborazione con le ONG in un ruolo di supporto. Hanno lavorato a stretto contatto con i leader della comunità e con i primi agricoltori per affinare ulteriormente le soluzioni e sviluppare attività specifiche per affrontare le sfide.
Le comunità hanno abbracciato l'obiettivo di aumentare la sicurezza alimentare e il ripristino dell'ambiente attraverso la creazione di capacità dei membri della comunità da parte delle due ONG locali. I primi agricoltori coinvolti hanno notato un aumento della produzione, un arresto dell'erosione del suolo e una maggiore ritenzione idrica nelle loro fattorie. L'attenzione si è concentrata sull'istruzione, a partire dalle fattorie ad alta quota. Non tutti gli ostacoli, come la popolazione, sono stati affrontati.
1 - Le ONG hanno lavorato con le comunità per trovare soluzioni e sviluppare attività da loro stesse individuate. Queste discussioni hanno creato un senso di appartenenza e li hanno portati ad affrontare altre sfide.
2 - Invece di seguire i metodi delle iniziative precedenti, che utilizzavano principalmente specie arboree esotiche, una tecnologia difficile da usare per misurare i contorni (a livello di linea) che gli agricoltori non erano in grado di fare da soli e imponevano il coinvolgimento degli agricoltori, questa collaborazione ha mostrato il cambiamento con l'esempio, coinvolgendo volontariamente gli agricoltori principali, generando l'adesione alle leggi prima con l'educazione e poi con la coercizione, utilizzando alberi autoctoni e introducendo strumenti e tecnologie semplici.
3 - Gli approcci storici hanno lasciato cattivi ricordi; il destoccaggio forzato è illogico per gli agropastori locali, i cui beni si misurano in terra e bestiame.
4 - La pressione demografica ha causato la coltivazione di terreni scoscesi che non dovrebbero essere coltivati. Le famiglie che si trovano in alto sulle colline devono prendere l'iniziativa; quelle che si trovano più in basso subiscono gli effetti delle cattive pratiche dei loro superiori e i loro sforzi vengono vanificati durante le forti piogge.
Facilitating community discussion on natural resources management action